Bartolomé Llompart Coll (Inca, 6 ottobre 1944) è un allenatore ed ex calciatore spagnolo. Nel 2011 tornò ad allenare l'Elche Club de Fútbol Ilicitano, nel Regional Preferente, squadra che riportò in terza divisione. Nonostante il successo di riportare la squadra giovanile in una categoria nazionale, ottenuto in una singola stagione, non venne rinnovato il contratto.
Biografia
Bartolomé Llompart arrivò all'Elche CF nell'estate del 1964, proveniente dal Constancia de Inca, e rapidamente divenne uno dei pilastri fondamentali della squadra. Debuttò il 20 settembre 1964 nella partita persa per 0-1 contro il Siviglia CF. Proprio contro la squadra di Siviglia avrebbe segnato, un anno dopo, il suo primo gol come biancoverde.
Il suo lavoro e la sua esperienza lo hanno reso un'icona dell'Elche, il che gli ha permesso di essere capitano della squadra per sette stagioni. A Elche ha vissuto momenti importanti come il secondo posto in Coppa, il ritorno in Prima Divisione e la storica stagione 1974-75, in cui la squadra ha sfiorato la qualificazione alla Coppa UEFA.
Nel 1977, all'età di 33 anni, Llompart dovette lasciare il calcio dopo aver subito una frattura della tibia durante una partita di Coppa contro l'Athletic Club. L'Elche gli ha reso omaggio con una partita tra la squadra titolare e una selezione nazionale, con Iribar, Claramunt e Ciriaco tra gli altri.
Due anni dopo il suo ritiro, appena ottenuto il patentino da allenatore, ha rifiutato diverse offerte da squadre di Terza Divisione ed è diventato responsabile della squadra riserve del Deportivo Ilicitano. Anni dopo, con la prima squadra che affondava nella Segunda Division B, ha assunto il ruolo di allenatore, con Ángel Romero come assistente. Ha guidato l'Elche in un totale di 26 partite.
Nella sua carriera da allenatore ha anche guidato l'Orihuela CF, l'Alicante CF e il CD Eldense, ma il suo maggior successo è stato nella stagione 1996-97, quando ha portato il RCD Mallorca in Prima Divisione dopo aver preso in mano la squadra negli ultimi sei incontri.
Ha trascorso molti anni a dirigere l'entità ilicitana, fungendo da allenatore ad interim in diverse occasioni, la maggior parte delle quali con successo. Tra i suoi traguardi, spiccano la promozione del Mallorca in Prima Divisione nel 1997 e la permanenza nella massima categoria nel 2002, dopo aver ottenuto un pareggio e una vittoria in due partite.
Nel ottobre 2010 ha debuttato come allenatore del Torrellano CF, ottenendo la sua prima vittoria come allenatore con il 4-0 contro il Villarreal C. Nel mese di giugno 2011, il Torrellano CF è stato venduto a un gruppo di imprenditori valenziani che hanno trasferito il club a Valencia e lo hanno rinominato Huracán Valencia Club de Fútbol. Successivamente, Llompart è stato trasferito come allenatore all'Elche Ilicitano, filiale dell'Elche CF, club dove ha debuttato come allenatore nel 1979. Nella stagione 2011-2012 ha raggiunto l'obiettivo della squadra, la promozione della squadra B in Tercera División. Dopo la tanto attesa promozione, l'Elche CF gli comunica che non continuerà come allenatore dell'Elche Ilicitano la prossima stagione.