L'APOEL Nicosia (gr. ΑΠΟΕΛ - Αθλητικός Ποδοσφαιρικός Όμιλος Ελλήνων Λευκωσίας, t. Lefkoşa Rum Atletik Futbol Kulübü, ted. Athletischer Fußballklub der Hellenen aus Nikosia) è una squadra di calcio di Nicosia, la capitale della Repubblica di Cipro. Attualmente, la squadra gioca nella First Division, il massimo campionato cipriota, ed è il club di maggior successo del paese, avendo vinto 28 campionati, 21 coppe e 14 supercoppe.
Storia
L'associazione è stata fondata l'8 novembre 1926, con il nome di POEL, in un negozio di dolciumi ed è stato uno dei membri fondatori della federazione calcistica di Cipro. Nel 1928, il club è stato rinominato APOEL.
Negli anni 2009 e 2011 l'APOEL, sotto la guida dell'allenatore Ivan Jovanović, ha ottenuto i maggiori successi nel calcio internazionale: dopo le vittorie contro l'EB/Streymur, il FK Partizan Belgrado e il FC Copenaghen, è riuscito a qualificarsi per la fase a gironi della UEFA Champions League 2009/10. Contro gli avversari di gruppo FC Chelsea, FC Porto e Atlético Madrid, l'APOEL è stato eliminato arrivando ultimo nel girone con tre sconfitte e tre pareggi.
Nell'agosto 2011, la squadra ripeté l'accesso alla fase a gironi della UEFA Champions League 2011/12. Nelle fasi precedenti di qualificazione erano state sconfitte KF Skënderbeu Korça, ŠK Slovan Bratislava e Wisła Krakau. Dopo le vittorie contro Zenit San Pietroburgo e FC Porto, la squadra si qualificò il 23 novembre 2011 anticipatamente agli ottavi di finale con un pareggio contro il campione russo Zenit San Pietrobrugo. Grazie a un miglior bilancio nel confronto diretto con il club a pari punti Zenit San Pietroburgo, ciò fu possibile addirittura come vincitori del girone. Agli ottavi di finale, APOEL perse la partita di andata contro l'Olympique Lione per 0-1, ma vinse la partita di ritorno per 4-3 (1-0) ai calci di rigore, diventando così il primo club cipriota a qualificarsi ai quarti di finale della Champions League. Il protagonista di questa vittoria fu Dionysis Chiotis, che parò due rigori a Lacazette e Bastos. Ai quarti di finale, APOEL perse la partita di andata contro il Real Madrid per 0-3. Nella partita di ritorno, APOEL perse 2-5 ed uscì così dalla competizione.
Sostenitore
Il club è tradizionalmente considerato panellenico; ciò deriva dal fatto che il club si è schierato con gli anticommunisti durante la guerra civile greca dopo la seconda guerra mondiale. Fino ad oggi i sostenitori dell'APOEL sono considerati di destra conservatrice. Il rivale locale è l'Omonia Nicosia, che si è separato durante la guerra civile; i derby sono spesso considerati partite a rischio. I sostenitori dell'Omonia sono considerati appartenenti all'ala politica di sinistra.