Apollon Smyrnis

Apollon Smyrnis Football Club

APS
Pubblicità
Generale
Paese GreciaGrecia
Lega Gamma EthnikiGamma Ethniki
Stagioni in campionato 5
Città Atenas
Data di fondazione 1891
Stadio Stadio Georgios Kamaras
Palmares
3
Football League
Stadio
Stadio Georgios Kamaras
Stadio Georgios Kamaras
Athens 111 42, Grecia
Data di fondazione
1948
Capacità
14.200
Grandezza
105 x 67
Superficie
Tappeto erboso
Telefono
+30 21 0253 0692
Statistiche allenatore
Rónald Gómez
24/01/1975
49 anni
0
partite
Vincita
0
0%
Pareggio
0
0%
Perdita
0
0%

Gymnastikos Syllogos Apollon Smyrnis (in greco Γυμναστικός Σύλλογος Απόλλων Σμύρνης) è una squadra di calcio greca di Atene e è una delle squadre più antiche della Grecia.

Storia

L'associazione è stata fondata nel 1891 da membri del club Orpheus di Smirne, fondato un anno prima, e fu chiamata Apollon, in onore del dio del sole. Come colori furono scelti l'azzurro e il bianco, a simboleggiare la bandiera greca. Nel 1894 fu acquistato il primo stadio e nel 1910 fu fondata una sezione calcistica.

Dopo la guerra del 1922, ci si trasferì ad Atene. Lì il club acquistò il suo nuovo stadio. Apollon rimase lì per circa 25 anni. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, nel 1948 fu costruito lo Stadio Georgios Kamaras, la nuova casa del club.

Metà degli anni '90 fu il periodo più di successo. Nella stagione 1994/95 la squadra si qualificò per la Coppa UEFA grazie al 4º posto in campionato e l'anno successivo raggiunse la finale di Coppa, persa 1-7 contro l'AEK Atene.

Alcuni anni dopo la fama si era affievolita. Nel 1994/95, la squadra è retrocessa in seconda divisione, nel 2005 in terza divisione e nel 2007 in quarta divisione. Negli anni successivi, il club si è stabilizzato dal punto di vista sportivo e nel 2012 è tornato in seconda divisione. Come campione di seconda divisione, nella stagione 2012/13 ha ottenuto la promozione in Superlega, dalla quale Apollon è subito retrocesso. Nel 2017, la squadra è nuovamente diventata campione ed è tornata in prima divisione.

Bilancio della Coppa Europa

Bilancio totale: 2 partite, 1 vittoria, 1 sconfitta, 2-3 gol (differenza gol -1)