Boston River

Club Atlético Boston River

BOS
Pubblicità
Generale
Paese UruguayUruguay
Lega Apertura UruguayApertura Uruguay
Stagioni in campionato 8
Città Montevideo
Data di fondazione 1939
Stadio Complejo Deportivo Rentistas
Stadio
Estadio Juan Antonio Lavalleja
Estadio Juan Antonio Lavalleja
Data di fondazione
1960
Capacità
7000
Grandezza
110x65 metri
Statistiche allenatore
Jádson Viera
04/08/1981
42 anni
5
partite
Vincita
3
60%
Pareggio
1
20%
Perdita
1
20%

Il Club Atlético Boston River, abbreviato Boston River (soprannominato Rojiverde), è una squadra di calcio di Montevideo, in Uruguay. La squadra di calcio del club gioca nella stagione 2016 nella massima divisione del calcio uruguaiano, la Primera División.

Storia

L'associazione è stata fondata il 20 febbraio 1939. Il luogo di fondazione si trovava all'incrocio tra le strade Juan Cruz Varela e Juan José Quesada nel quartiere Bolívar di Montevideo. A quel tempo, lì viveva un uomo di nome Pérez impiegato presso la UTE che, grazie a questo lavoro, aveva il privilegio all'epoca raro di avere l'illuminazione di fronte alla sua casa, rendendo così quel luogo il punto d'incontro dei giovani del quartiere. L'idea di fondare l'associazione è stata di Antonio López Suárez. L'attuazione è stata presa in carico dal gruppo fondatore composto principalmente da giovani, i quali all'epoca non erano ammessi a giocare nel club locale di calcio. Juan Deri, che in seguito divenne il primo presidente della giovane associazione, si è occupato dell'attuazione. Il nome della nuova associazione è composto dagli elementi Boston e River. L'ultimo elemento del nome è stato scelto perché il primo presidente dell'associazione, essendo argentino, era un grande tifoso del River Plate. Boston, invece, deriva da un'insegna di una sartoria omonima che si trovava vicino al campo sportivo del club Rosarino Central durante un torneo organizzato lì.

Nel 1954 il club si unì all'associazione nazionale di calcio (AUF) e iniziò nella Lega Extra B, salendo subito al primo posto come campione nella quarta divisione, la Extra A. Seguì nel 1956 la vittoria anche in questa lega, permettendo di partecipare l'anno successivo ai Torneos de Intermedia, all'epoca denominati Primera C. Rimase in questa divisione fino al 1981. A causa di vari problemi, tuttavia, la squadra si ritirò dai tornei dell'AUF per ben 18 anni.

Nel 1999 seguì un nuovo inizio nella lega dilettantistica Metropolitana, all'epoca chiamata Primera C. Nel 2006, con una vittoria per 1-0 in finale contro il CA Alto Perù, la squadra si assicurò il titolo di campione di questa lega. Dalla stagione 2007/08, il Boston River ha giocato nella Segunda Division.

Nel 2010/2011 il Boston River si è qualificato per partecipare ai play-off per la promozione. Anche se il Boston River è arrivato in finale, è stato sconfitto ai rigori dal Cerro Largo FC dopo che entrambe le partite finali si sono concluse con un pareggio 2-2 il 14 e il 21 maggio 2011. Nella stagione 2011/2012 si è classificato al settimo posto e ha partecipato nuovamente ai play-off per la promozione, ma è stato eliminato già ai quarti di finale dal Miramar Misiones. La stagione 2012/13 si è conclusa al settimo posto e ha raggiunto le semifinali dei play-off per la promozione. Anche lì il Miramar Misiones è stato un ostacolo insormontabile. Nel 2013/2014 il Boston River è arrivato al quinto posto nella classifica generale e ha partecipato ai play-off per la promozione, ma è stato eliminato ai quarti di finale dal CA Villa Teresa.

L'associazione è stata fondata nel 2009 come secondo club di calcio dell'Uruguay, dopo il CA Torque, come Sociedad Anónima Deportiva (S.A.D.), una forma organizzativa simile a una società per azioni.

Successi

Come successo significativo finora, oltre all'appartenenza alla seconda lega uruguaiana dalla stagione 2007/08, si possono registrare solo il campionato della Liga Metropolitana Amateur de Fútbol nel 2006 e il campionato della quarta lega nel 1956.