Il FK Tschornomorez Odessa (ucraino ФК Чорноморець Одеса, trascritto dalla UEFA come FC Chornomorets Odesa; è una squadra di calcio della città ucraina di Odessa sul Mar Nero.
Storia
Sviluppo del nome
L'associazione fu fondata nel 1936 con il nome di Dynamo Odessa («Динамо» Одеса), ma cambiò spesso nome nei successivi anni. Fu chiamato Chartschowyk Odessa («Харчовик» Одеса, ucr.) nel 1940, Spartak Odessa («Спартак» Одеса) nel 1941, e poi di nuovo Chartschovyk Odessa nel 1944. Nel 1953 si rinominò Metalurh Odessa («Металлург» Одеса), ma questo nome durò solo due anni. Infine, nel 1958, prese il nome attuale, Chartschowyk Odessa.
Unione Sovietica
La squadra ha partecipato come uno dei rappresentanti della Repubblica Sovietica dell'Ucraina al campionato sovietico. In quella competizione ha raggiunto il terzo posto nella stagione 1974, ottenendo così il miglior piazzamento e la prima qualificazione alla Coppa UEFA. Il primo titolo è stato vinto nel 1990 con la Coppa di Lega, grazie a una vittoria per 2-0 contro il Dnipro Dnipropetrowsk. Secondo la classifica perpetua della lega sovietica, il Tschornomorez si posiziona al terzo posto tra tutte le squadre ucraine che hanno partecipato al campionato sovietico, e al 13º posto complessivamente.
Ucraina
Dopo la disintegrazione dell'Unione Sovietica nel 1992, Tschornomorez è diventata uno dei membri fondatori della nuova Wyschtscha Liha. Lo stesso anno il club ha vinto la prima edizione della Coppa ucraina indipendente con una vittoria per 1-0 contro il Metalist Charkiw. Due anni dopo ha conquistato nuovamente il titolo, questa volta sconfiggendo il Tavrija Simferopol ai calci di rigore.
Fino alla stagione 1997/98, il Tschornomorez giocava in prima divisione, poi la squadra è stata retrocessa nella seconda divisione, Perscha Liha. Sebbene sia riuscita a tornare subito in prima divisione, il club ha nuovamente terminato la stagione successiva all'ultimo posto e quindi ha giocato solo nella divisione inferiore nel 2000/01. Dopo un sesto posto nel 2001, la squadra è risalita di nuovo come seconda classificata nel 2002. Nella Wyschtscha Liha, sono seguite buone posizioni di metà classifica, con un ottavo, quinto e sesto posto. Nel 2006, il Tschornomorez è riuscito a qualificarsi di nuovo alle competizioni internazionali grazie al terzo posto. Tuttavia, l'avventura in Coppa UEFA si è fermata già al primo turno, con due sconfitte contro il rappresentante israeliano Hapoel Tel Aviv.
Nella stagione 2009/10, la squadra si classificò al 15º e penultimo posto in classifica e dovette affrontare nuovamente la retrocessione in seconda divisione. Nel 2011, vinse il titolo di vicecampione della Perscha Liha, ottenendo così il ritorno immediato in Premjer-Liha. Dopo un 8º posto in classifica nella stagione 2011/12, la squadra si piazzò al 6º posto nel 2012/13 e si qualificò per l'UEFA Europa League grazie alla finale di coppa. Tuttavia, la finale di coppa del 22 maggio 2013 contro lo Shakhtar Donetsk si concluse con una sconfitta netta per 0-3. Dopo le vittorie nei turni di qualificazione e nella fase a eliminazione diretta, il club raggiunse la fase a gironi dell'Europa League 2013/14. Con il secondo posto nel proprio gruppo, il Tschornomorez si qualificò per i sedicesimi di finale, ma fu eliminato dalla competizione dallo Olympique Lione.
A causa dei disordini politici in Ucraina nel 2013/2014, i giocatori Markus Berger, Franck Dja Djedje, Pablo Fontanello, Anderson Mineiro e Sito Riera hanno rescisso quasi contemporaneamente i loro contratti per lasciare il paese.
Nella stagione 2017/18, la squadra si è classificata all'undicesimo e penultimo posto nella Premjer-Liha ucraina e, dopo aver perso lo spareggio (due partite di play-off) contro il secondo classificato della prima lega ucraina, l'FK Poltava, è retrocessa nuovamente in seconda divisione.
Bilancio della Coppa Europa
Bilancio complessivo: 50 partite, 19 vittorie, 12 pareggi, 19 sconfitte, 58 gol fatti e 54 gol subiti (differenza reti +4)
Campionato e coppa
WL - Vyšča Liha PL - Premyer-Liha 1L - Persha Liha