Quini, conosciuto come Enrique Castro González (23 settembre 1949 a Oviedo; † 27 febbraio 2018 a Gijón), è stato un calciatore spagnolo.
Carriera
Lo stürmer ha totalizzato 216 gol in 447 partite nella Liga spagnola ed è stato cinque volte capocannoniere spagnolo (Pichichi). Nella sua carriera, Quini ha giocato per il Sporting Gijón e il FC Barcelona. È considerato uno dei migliori giocatori nella storia del calcio spagnolo ed è una leggenda tra i sostenitori del Sporting Gijón.
Quini, che era anche chiamato El Brujo (Il Mago), ha partecipato come giocatore della nazionale spagnola ai mondiali del 1978 e del 1982, così come al campionato europeo del 1980.
L'8 gennaio 2009, si presentò come allenatore responsabile dello Sporting Gijón al Nou Camp per affrontare il FC Barcelona.
Il 27 febbraio 2018, Quini morì all'età di 68 anni a causa di un infarto. In suo onore, lo stadio dello Sporting Gijón, l'El Molinón, sarà intitolato a lui.
Rapimento
Il 1 marzo 1981, dopo la partita contro l'Hércules Alicante, Quini fu rapito. Il Barcellona aveva vinto per 6-0 grazie a due gol di Quini. Mentre stava lasciando il Camp Nou, fu fermato da tre persone che lo rapirono armati di pistola e lo caricarono su un furgone.
Ore dopo, la moglie di Quinis lanciò l'allarme. Il martedì successivo al rapimento, i rapitori diedero il primo segno di vita; contattarono la famiglia di Quinis e chiesero un riscatto di 100 milioni di pesetas (600.000 euro).
La notizia del rapimento colpì l'intera squadra, ma particolarmente colpito fu il tedesco Bernd Schuster, che era molto amico di Quini. La squadra aveva addirittura considerato di non disputare più alcuna partita fino al rilascio di Quini. Nonostante l'esitazione di Schuster, la squadra fu convinta a desistere da questa misura grazie a un registratore che Quini aveva fatto durante la prigionia. Nei sei giochi in cui Quini mancò, il Barcellona riuscì a ottenere solo un pareggio e subì cinque sconfitte.
In quel periodo la maglia con il numero 9, indossata da Quini, non veniva utilizzata, era necessario l'assenso della Federazione calcistica spagnola. All'epoca venivano assegnati numeri consecutivi da 1 a 11 nella formazione titolare.
Il 25 marzo 1981 a Ginevra fu arrestato il primo dei rapitori, che era viaggiato in Svizzera per consegnare il riscatto. Un meccanico informò la polizia dell'ubicazione di Quini, che era tenuto nascosto. Ore dopo, la polizia liberò Quini da un seminterrato di una casa a Saragozza e arrestò altri due rapitori, un elettricista e un meccanico, che avevano deciso di rapire il miglior attaccante del campionato spagnolo a causa dei loro debiti.
In seguito, Quini non si è mai pronunciato sui suoi rapitori, rispondendo sempre alle domande dicendo solo che li aveva perdonati ("Chi sono io per giudicare gli altri").