Il FK Orenburg (in russo Футбольный клуб Оренбург) è una squadra di calcio della città russa di Orenburg.
Storia
L'associazione è stata fondata nel 1976 come Gasowik (russo Газовик). Fino al crollo dell'Unione Sovietica, la squadra ha sempre giocato nella terza divisione più alta dell'URSS. Dal 1992 al 1993, Gasowik ha partecipato al campionato di seconda divisione. Ma è retrocesso al quarto livello, dove il club ha trascorso un totale di quattro stagioni. Quando la terza divisione è stata sciolta nel 1997, la squadra è stata ammessa alla seconda divisione. Nel 2010, dopo aver vinto il campionato nella divisione Ural-Powolschje della seconda divisione, è stata festeggiata la prima promozione in prima divisione. Dopo solo una stagione, Gasowik è stato retrocesso in terza divisione, ma è riuscito ad ottenere la promozione immediata nella stagione successiva. Nel 2015, per la prima volta, è stata raggiunta la semifinale della Coppa di Russia, ma è stata persa ai rigori contro il Lokomotive Mosca. Quattro giornate prima della fine della stagione 2015/16, Gasowik ha ottenuto la sua prima promozione nella Premjer-Liga russa.
Il 25 maggio 2016 il club è stato rinominato FK Orenburg.
Nel 2016/17 la squadra si è piazzata all'ultimo posto e dopo due pareggi senza gol, è retrocessa dalla Premjer-Liga dopo una serie di tiri di rigore contro lo SKA-Energija Chabarowsk. Successivamente, a giugno 2017, è stato ingaggiato il georgiano Temur Kezbaia come nuovo allenatore capo. Alla penultima giornata della stagione 2017/18, la squadra ha ottenuto la promozione immediata in Premjer-Liga.
Stadio
L'associazione gioca le sue partite casalinghe nello stadio Gasowik, che può ospitare fino a 4.800 spettatori ed è stato costruito nel 2002. A partire dal 2014 è in corso un processo di modernizzazione per aumentare la capacità a 10.500 spettatori. In questo modo, il luogo di gioco dovrebbe soddisfare i requisiti minimi della Premjer-Liga russa, che prescrive una capacità di 10.000 posti a sedere per gli spettatori.