FCSB

Fotbal Club Steaua Bucureşti

STB
Pubblicità
Generale
Paese RomaniaRomania
Lega Liga ILiga I
Stagioni in campionato 85
Città București
Data di fondazione 1947
Stadio Arena Natională
Palmares
1
Champions League
1
UEFA Super Cup
26
Liga I
3
Cup
2
League Cup
Stadio
Arena Natională
Arena Natională
Bulevardul Basarabia 37-39, București 022103, Rumanía
Data di fondazione
2011
Capacità
55.634
Grandezza
105 x 68
Superficie
Tappeto erboso
Telefono
+40 723 614 302
Fax
+40 (21) 410 2182
Statistiche allenatore
25/09/1980
43 anni
51
partite
Vincita
29
56.86%
Pareggio
11
21.57%
Perdita
11
21.57%

Il dipartimento di calcio dell'Associazione Sportiva CSA Steaua Bucarest, fondata il 7 giugno 1947, è esistito dal suo riapertura nel 2017. La prima squadra gioca nella Liga II. Prima della sua riapertura, c'è stata una disputa legale tra il Ministero della Difesa rumeno e George Becali, che aveva acquisito il dipartimento esternalizzato nel 1998 come un'azienda privatizzata nel 2003 e aveva perso i diritti sul logo e sul nome. L'azienda ha cambiato nome in FCSB Bucarest nell'aprile 2017 e ha adottato un nuovo logo. Il dipartimento di calcio riaperto ha iniziato a competere nella Liga IV nella stagione 2017/18 con il nome di Steaua Bucarest, utilizzando il logo precedentemente utilizzato dall'azienda privata.

Storia

Nel dicembre 2014, la Corte Suprema della Romania ha emesso una sentenza secondo cui alla società per azioni non è più consentito utilizzare il nome Steaua, il suo logo e i colori della squadra, blu e rosso. La decisione è stata presa a seguito di una denuncia del Ministero della Difesa rumeno, che voleva vietare all'associazione, che non è più sotto l'autorità dell'esercito, di utilizzare i simboli militari. Dopo la decisione della controversia legale, il club ha giocato contro il CSMS Iași con maglie gialle e sotto il nome di "Campione rumeno". Il 15 gennaio 2015, entrambe le parti hanno deciso che la società per azioni manterrà temporaneamente i diritti di utilizzo del suo nome, del logo e dei colori del club. Il 1º aprile 2017, la società per azioni ha cambiato il nome del club in SC Fotbal Club FCSB SA (chiamato FCSB Bucarest in ambito tedesco) e si è dotato di un nuovo logo.

Dalla stagione 2017/18, il club sportivo dell'esercito ha partecipato alla quarta divisione come Steaua Bucarest, dopo la riapertura della sua sezione calcistica. Come FCSB Bucarest, il club sportivo dell'esercito fa riferimento alla sua storia e ai titoli vinti. Nel aprile del 2018, durante il derby contro il Rapid Bucarest, il club ha stabilito un record di spettatori per la quarta divisione rumena: la partita spostata all'Arena Națională ha attirato 36.276 spettatori. Nelle stagioni 2017/18 e 2018/19, il club ha raggiunto i playoff promozionali, ma li ha persi entrambe le volte. Nella stagione 2019/20 è finalmente riuscito a ottenere la promozione in terza divisione e nella stagione 2020/21 è stato promosso in seconda divisione.

Nella stagione 2021/22, la Steaua Bucarest ha raggiunto il quarto posto e si è così qualificata per i play-off di promozione alla Liga 1. Tuttavia, la federazione calcistica rumena ha dichiarato il club non idoneo alla promozione poiché è di proprietà pubblica e quindi non è consentito partecipare alla Liga gestita dalla Liga Profesionistă de Fotbal. Nei play-off, la Steaua ha nuovamente raggiunto il quarto posto e avrebbe dovuto disputare uno spareggio contro la 14ª classificata della Liga 1. Al posto della Steaua, il quinto classificato CS Concordia Chiajna ha disputato le partite.

Stadio

La Steaua di Bucarest giocava le sue partite casalinghe inizialmente su un campo secondario dello Stadio Ghencea, che poteva ospitare 1.500 spettatori. Lo Stadio Ghencea è stato demolito per costruire al suo posto lo Stadionul Steaua con 31.254 posti a sedere. Da luglio 2021, la Steaua di Bucarest gioca lì.