Il Fermana Football Club è un club di calcio italiano con sede a Fermo, nelle Marche. È stato fondato nel 1920 e rifondato più volte. Compete nella Serie C, la terza categoria del calcio italiano.
Anche se è stata fondata nel 2013, mantiene una connessione sportiva e morale con la U.S. Fermana, che è nata nel 1920 con il nome di Società Sportiva Fermo. Nella sua storia, la Fermana ha partecipato a una Serie B, ha vinto la Coppa Italia Dilettanti e due coppe della Eccellenza Marche. Gioca le sue partite casalinghe allo Stadio Bruno Recchioni di Fermo e i colori dell'istituzione sono il giallo e il blu.
Storia
Nella storia recente, l'istituzione ha subito due fallimenti (2006 e 2013). In entrambi i casi, il nome, la storia e i tifosi sono stati ereditati da un'istituzione diversa creata da zero, ma è riuscita comunque a sostituire efficacemente la precedente e a continuare la storia del principale rappresentante del calcio nella città. Nel 2006 ha iniziato da zero (con il numero di registrazione FIGC 917539) iscrivendosi al campionato regionale amatoriale di prima categoria; mentre nel 2013 è riuscita a mantenere la categoria attraverso un accordo con la società di Montegranaro, squadra della stessa provincia, appena promossa in Serie D (e dalla quale ha ereditato il numero di registrazione FIGC 32100).
Nel 1988 la Fermana non si era iscritta al campionato (Interregionale) a causa di un errore burocratico, e si videro costretti a iniziare nel campionato di Promozione (all'epoca il livello più alto dei campionati amatoriali regionali), perdendo quindi una sola categoria, ma l'istituzione era la stessa degli anni precedenti, con la stessa matricola FIGC 17860, anche se con nuovi soci. In precedenza, l'istituzione canarina era stata rifondata solo una volta, come molti altri club, dopo l'interruzione dei campionati a causa della Seconda Guerra Mondiale, e era ancora registrata nei campionati in cui aveva il diritto di partecipare.