Il Fleetwood Town (ufficialmente: Fleetwood Town Football Club), anche conosciuto come The Trawlermen o The Cod Army, è una squadra di calcio inglese della città di Fleetwood, situata nella contea di Lancashire, nel nord-ovest del paese. Dopo la sua prima promozione nel calcio professionistico della Football League nel 2012, il club è riuscito a guadagnare la promozione nella Football League One, la terza divisione del calcio inglese, nella stagione 2013/14.
Storia
I primi anni come FC Fleetwood (1908-1939)
Nonostante il club nella sua forma attuale sia stato fondato nel 1997, le radici risalgono al 1908. Conosciuto come Fleetwood Football Club, il giovane club si unì alla seconda divisione della Lancashire Combination nel 1910. Già nel secondo anno venne promosso nella massima lega della Lancashire, nella quale il club si piazzò al nono, all'undicesimo e al quattordicesimo posto nelle tre stagioni precedenti lo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Dopo la ripresa delle attività ufficiali, nel 1919 il FC Fleetwood scese in campo per la prima volta con la divisa rossa con maniche bianche, che è ancora utilizzata oggi dalla Fleetwood Town; in precedenza predominavano i colori nero e giallo. Il motivo del cambio fu la cooperazione con un'azienda locale di pesca, che aveva gli stessi colori bianco e rosso come marchio.
Con risultati altalenanti, il FC Fleetwood ha giocato nella Lancashire Combination negli anni '20, ottenendo una classifica a una sola cifra in sei delle otto stagioni. Il più grande successo in questo periodo è stato il primo titolo di campione nel 1924 con esattamente 100 gol segnati. Durante la stagione 1927/28, il club si è ritirato dalla competizione in corso e ha trasferito i punti guadagnati da 22 partite al Prescot Cables, che ha preso il posto del Fleetwood. Nella stagione 1931/32, il FC Fleetwood è ritornato nella Lancashire Combination e fino allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale il club ha vinto due vicecampionati consecutivi (1934 e 1935). Inoltre, hanno vinto il titolo della Combination (regionale) per ben tre volte consecutive. All'inizio degli anni '30, Frank Swift, che sarebbe diventato in seguito il portiere della nazionale inglese, ha giocato a Fleetwood. Nel 1939, lo Stadio Highbury, ancora in uso oggi, è stato completato. In precedenza, il FC Fleetwood giocava le sue partite casalinghe su un campo erboso vicino all'hotel North Euston.
Anni del dopoguerra (1946-1976)
Solo nella stagione successiva alla guerra del 1946/47 il FC Fleetwood tornò a partecipare al campionato della Lancashire Combination. Il club fu una presenza costante per oltre due decenni, anche se senza riuscire a registrare successi significativi. I migliori risultati furono il quarto posto nelle stagioni 1950/51 e 1967/68. Nel 1968 il FC Fleetwood lasciò la Lancashire Combination per co-fondare la nuova Northern Premier League (come equivalente della storica Southern Football League). La NPL era una delle tante competizioni al quinto livello del calcio inglese, al di sotto della Football League, e al club riuscì a stento mantenere il passo. L'unico successo fu la vittoria nella coppa NPL, ma oltre a ciò il Fleetwood non raggiunse mai una posizione a singola cifra in campionato fino al 1976.
I problemi finanziari alla fine portarono alla dissoluzione e, dopo aver terminato al ultimo posto per due volte consecutive, il club si sciolse nel 1976. Accanto al famoso soprannome del club, The Trawlermen, si stabilì negli anni '70 anche il termine The Cod Army, che si riferiva alle guerre del merluzzo britannico (in inglese "cod wars") con l'Islanda e alla posizione di Fleetwood come importante luogo di pesca del merluzzo.
Diverse nuove fondazioni (1977-2002)
Un anno dopo la fine del FC Fleetwood, è stata fondata nuovamente la Fleetwood Town Football Club. Nella stagione 1978/79 la squadra ha partecipato al campionato regionale di Cheshire County League e quattro anni dopo è passata alla seconda divisione della nuovamente fondata North West Counties League. Nel secondo anno (1984), è stata promossa in prima divisione e nella stagione successiva (1984/85) ha raggiunto la finale di FA-Vase, persa però 1-3 contro l'Halesowen Town al Wembley Stadium di fronte a 16.715 spettatori. Due anni dopo, Fleetwood Town ha fatto parte dei numerosi club della North West Counties League che hanno fondato la First Division della Northern Premier League (seconda divisione). Già nel primo anno, è stata promossa in Premier Division, la massima divisione della NPL, e nel 1991 ha sorpreso positivamente con il quarto posto. Tuttavia, anche questa ascesa non è stata duratura e dopo una nuova ristrutturazione nel dicembre 1993, che ha ripristinato il vecchio nome del club FC Fleetwood, e la retrocessione nella First Division nel 1994, il club si è sciolto nuovamente nel 1996 a causa di seri problemi finanziari.
Nell'agosto del 1997 si è verificata la successiva fondazione come Fleetwood Wanderers e immediatamente il club ha cambiato nome in Fleetwood Freeport nell'ambito di un accordo di sponsorizzazione di cinque anni con la Freeport PLC. Dopo una retrocessione nella seconda divisione della North West Counties League, il club è riuscito a ottenere la promozione nella prima divisione della NWCFL già nel secondo anno e dopo rispettivi settimi e quinti posti nelle stagioni 1999/2000 e 2000/01, la stagione successiva, 2001/02, ha visto l'attuazione di misure drastiche. Dopo risultati sportivi inizialmente altalenanti, il club ha raggiunto un rispettabile 14º posto dopo una fase turbolenta conclusiva. Il precedente presidente Jim Betmead, che era stato fondamentale per la rinascita del club nel 1997, ha dato le dimissioni e, dopo un periodo di transizione sotto la guida di Mick Hoyle, ha aperto la strada ad Andy Pilley, che ha iniziato a dirigere il club nel 2003.
Sviluppi più recenti (dal 2002)
Con Andy Pilley, i suoi compagni Phil Brown e Kevin Pennington, e il nuovo allenatore Tony Greenwood, Fleetwood Town, come veniva nuovamente chiamato il club dopo la fine del contratto di sponsorizzazione, iniziò una scalata incredibile nel mondo dello sport. Nel 2004, il terzo posto avrebbe già garantito la promozione, ma una decisione negativa riguardante l'impianto sportivo locale ne impedì la realizzazione. Solo al secondo tentativo, dopo aver vinto il campionato di seconda divisione NWCFL nel 2005, il club ottenne l'accesso alla categoria superiore. Appena dodici mesi dopo, Fleetwood Town raggiunse la Northern Premier League, vincendo l'ultimo giorno di campionato contro il Kendal Town con un impressionante 5-1.
Nella stagione 2006/07, la squadra mancò la qualificazione ai playoff per la promozione nella Football Conference, ma si consolò vincendo il torneo regionale della NPL. L'anno successivo, Fleetwood Town vinse il campionato della NPL, ottenendo la promozione diretta nella Conference North, e rese il proprio stadio ancora migliore attraverso ulteriori lavori di ristrutturazione (compresa la tribuna Percy-Ronson, dal valore di 250.000 sterline). Si capì presto che il terzo salto di categoria in soli quattro anni non segnava la fine del percorso, e i lavori di rinnovamento all'Highbury Stadium comportarono una spesa totale di un milione di sterline. Dopo soli cinque punti nelle prime nove partite di campionato della stagione 2008/09, l'ex allenatore di successo Greenwood cadde vittima delle crescenti aspettative e, dopo una soluzione temporanea, Micky Mellon assunse il ruolo di allenatore principale nell'ottobre 2008.
Mellon portò il Fleetwood Town ad una buona ottava posizione e nella successiva stagione 2009/10 la squadra puntò alla promozione successiva, che poi riuscì grazie ad un secondo posto in classifica e una vittoria ai play-off contro l'Alfreton Town. Anche nella Conference National, la squadra ebbe poche difficoltà di ambientamento e il quinto posto nella stagione 2010/11 segnò un successo notevole. Anche grazie ad un prolifico Jamie Vardy, che segnò 34 gol per il Fleetwood Town in 247 giorni e successivamente si trasferì nel maggio 2012 per una cifra di trasferimento record per un giocatore al di fuori della Football League, riuscirono a guadagnarsi la promozione in Football League Two tramite un altro titolo di campioni.
Anche nella quarta divisione, il club si ritrovò rapidamente nella metà superiore della classifica. Tuttavia, la dirigenza del club licenziò l'allenatore Mellon nel dicembre 2012, dopo una sconfitta in FA Cup contro l'Aldershot Town. Il suo successore fu poco dopo il 41enne scozzese Graham Alexander.