La nazionale di calcio indonesiana (in indonesiano: Tim nasional sepak bola Indonesia) rappresenta la Repubblica dell'Indonesia nel calcio. Nel 1938, la squadra partecipò per la prima e unica volta alla Coppa del Mondo di calcio come Indonesia olandese. Il team ha partecipato a tutte le edizioni del Campionato del Sud-est asiatico di calcio dell'ASEAN Football Federation sin dalla sua prima edizione nel 1996, raggiungendo sei volte la finale, e si è inoltre qualificato per quattro edizioni della Coppa d'Asia di calcio (21º nella classifica storica) dal 1996 al 2007. La squadra è sotto la gestione dell'Associazione calcistica dell'Indonesia (Persatuan Sepakbola Seluruh Indonesia, PSSI). La sede della squadra, conosciuta come Merah Putih (che in italiano significa Rosso e Bianco), è lo Stadio Gelora Bung Karno, completato nel 1962, situato nella capitale Giacarta.
Storia
Durante il campionato del mondo di calcio del 1938, la colonia olandese dell'epoca, chiamata Indie Olandesi, era rappresentata. Tuttavia, al primo turno non riuscì a difendersi contro l'Ungheria, che sarebbe poi diventata vicecampione del mondo, ed è stata eliminata con un risultato di 0-6.
Solo nel 1958 — 20 anni dopo — l'Indonesia, ormai indipendente, partecipò nuovamente alle qualificazioni ai Mondiali. Nel primo turno l'Indonesia superò la squadra cinese, ma nel secondo turno si rifiutò di affrontare Israelee. Ancora una volta, l'Indonesia non partecipò alle qualificazioni per 16 anni consecutivi. La squadra ha partecipato alle qualificazioni per i Mondiali dal 1974 al 2014, ma non è riuscita a qualificarsi per le rispettive fasi finali. Dalla qualificazione per il Mondiale 2018, la squadra è stata esclusa dalla FIFA perché il governo indonesiano si era intromesso ripetutamente nelle questioni della federazione.
Dopo diversi tentativi, l'Indonesia è riuscita a qualificarsi per la prima volta al campionato asiatico nel 1996. Nella fase finale negli Emirati Arabi Uniti, gli indonesiani sono stati eliminati con un solo punto (un pareggio 2-2 contro il Kuwait), così come quattro anni dopo in Libano già nella fase a gironi. Nel campionato asiatico del 2004 hanno ottenuto la loro prima vittoria, 2-1 contro il Qatar, ma non sono riusciti a passare il turno. Nel 2007 l'Indonesia è stata uno dei paesi ospitanti della fase finale, con una vittoria di 2-1 contro il Bahrain nella partita inaugurale. Nella seconda partita gli indonesiani sono riusciti a tenere testa agli altamente favoriti sauditi fino al 92º minuto, prima che un gol negli ultimi secondi significasse la sconfitta. Anche nella terza partita contro la Corea del Sud hanno giocato bene e persero solo per 0-1.
A livello regionale, l'Indonesia è riuscita a raggiungere la finale del Campionato di calcio ASEAN per cinque volte (nel 2000, 2002, 2004, 2010 e 2021), ma non è mai riuscita a vincere.
Partecipazione alle Olimpiadi
Dopo il 1988, la squadra nazionale A non ha più partecipato alle qualificazioni per i Giochi Olimpici. Finora, la squadra olimpica indonesiana non è riuscita a qualificarsi.
Partecipazione ai Campionati del Mondo
Finora l'Indonesia non è riuscita a qualificarsi per un campionato del mondo. Nel 1938, l'Indonesia olandese ha partecipato alla fase finale del campionato del mondo, ma non ha avuto bisogno di qualificarsi poiché le squadre di qualificazione, il Giappone e gli Stati Uniti, non hanno partecipato o si sono ritirati. In Francia, l'Indonesia olandese ha disputato solo una partita, diventando così l'unica squadra a disputare complessivamente solo una partita nelle fasi finali del campionato del mondo. Nella classifica storica dei partecipanti alle fasi finali del campionato del mondo, l'Indonesia occupa quindi il 71º posto e fa parte delle cinque squadre senza gol segnati.