Liga Deportiva Alajuelense è una squadra di calcio della città di Alajuela, provincia di Alajuela, in Costa Rica. Alajuelense è uno dei club più vincenti del paese con 29 titoli nazionali.
Storia
LD Alajuense è stato fondato il 18 giugno 1919. Nel 1921 il club è stato uno dei sette club fondatori della Primera División. Nella prima stagione è arrivato ultimo, nel 1928 ha vinto per la prima volta il campionato costaricano.
Nel frattempo, LD Alajuense ha vinto 28 volte e si trova così in un duello serrato con Deportivo Saprissa. Entrambe le squadre dominano il campionato dal 1993.
Il LD Alajuense ha attirato l'attenzione anche a livello internazionale. Il club ha vinto due volte la CONCACAF Champions Cup e tre volte la prestigiosa UNCAF Copa Interclubes.
Altro
Oltre alla partecipazione nella prima lega, la LD Alajuelense partecipa anche al torneo di seconda divisione costaricana, chiamato "Liga de Ascenso-Segunda División", con il nome di "Alajuela Junior". La squadra Alajuela Junior è composta principalmente da giocatori under-23 e giocatori in fase di allenamento di sviluppo. Il diritto di partecipare alla seconda divisione è stato acquisito da Alajuela nella stagione 2012/13 attraverso l'acquisizione della franchigia della squadra promossa Finca Austria Nosara FC per un periodo iniziale di tre anni, poiché tale club non disponeva delle risorse finanziarie sufficienti per competere nella seconda divisione.
Dal 2018/19, l'Alajuelense partecipa di nuovo al campionato della Liga de Ascenso con il nome di Once de Abril.
Nel frattempo, l'ex squadra di calcio femminile UCEM Alajuela si è unita al LD Alajuelense.
Stadio
L'LD Alajuelense gioca le sue partite casalinghe nell'Estadio Alejandro Morera Soto, di proprietà del club. Lo stadio, inaugurato nel 1942, può ospitare quasi 18.000 spettatori e porta il nome di Alejandro Morera Soto dal 1966, considerato uno dei più grandi calciatori della Costa Rica, che ha giocato negli anni '30 con il FC Barcelona. Lo stadio è anche conosciuto come la cattedrale del calcio costa-ricano.
Accanto allo stadio del principale rivale, l'Estadio Ricardo Saprissa, è stato anche uno dei due principali luoghi di svolgimento delle partite internazionali della Nazionale di calcio di Costa Rica durante la costruzione dell'Estadio Nacional de Costa Rica.