Il Leixões Sport Club è una squadra di calcio della città portoghese di Matosinhos, vicino a Porto, nel nord del paese.
Storia
Le origini del club risalgono a un gruppo di giocatori che si riunirono nel 1902 e si chiamarono "Leixões Foot-Ballers", tra cui un inglese di nome Durval Martins. Nel 1907 il club fu ufficialmente fondato. Il primo presidente del club fu Hermann Furbringer.
Il più grande successo del club è stato la vittoria della Coppa del Portogallo nel 1961 (2-0 contro il FC Porto). Nella stagione seguente, Leixões arrivò ai quarti di finale della Coppa delle Coppe, ma venne eliminato dal SC Motor Jena. Nel percorso verso i quarti, Leixões riuscì a eliminare il FC La Chaux-de-Fonds vincendo 5-0 nel match di ritorno dopo una sconfitta per 2-6 nella gara di andata. Così, Leixões è l'unico club ad aver mai recuperato uno svantaggio di quattro gol nella Coppa delle Coppe, senza bisogno della regola dei gol in trasferta. Nel 2002, il club raggiunse di nuovo la finale della Coppa del Portogallo, ma perse contro lo Sporting Lisbona. Ciò permise al club di qualificarsi per le competizioni europee, in quanto lo Sporting era già qualificato a causa della posizione in campionato. Quindi, Leixões è stato il primo club di terza divisione dal Portogallo a partecipare al calcio europeo. Dopo aver superato la qualificazione contro il club macedone Belasica Strumica, Leixões è stato eliminato al primo turno della Coppa UEFA da PAOK Salonicco.
Dal 2003/04 la squadra del Leixões ha giocato nella seconda lega portoghese, la Liga de Honra. Nella stagione 2006/07 il Leixões è diventato campione e ha ottenuto la promozione in prima lega. La squadra è rimasta in prima lega fino al 2010, quando è stata retrocessa in seconda lega come ultima in classifica.
Oltre al calcio e al calcio femminile, sono gestiti anche i reparti di biliardo, pugilato, karate, nuoto e pallavolo.