Il Manisaspor è una squadra di calcio turca con sede a Manisa. La squadra ha giocato complessivamente sei stagioni nella Süper Lig negli anni 2000 e 2010 ed è al 43º posto nella classifica di tutti i tempi del campionato. Il periodo migliore della squadra è stato dopo l'acquisizione nel 2000 dell'azienda di elettronica Vestel. Da allora la squadra si chiama ufficialmente Vestel Manisaspor. Con cinque titoli di campione di terza divisione è insieme all'Elazığspor il club con il maggior numero di vittorie nella TFF 2. Lig, la terza divisione del calcio professionistico turco.
Sotto la guida di Ersun Yanal, per la prima volta nella storia del club, si giocò nella massima divisione del calcio turco, la Süper Lig, nella stagione 2005/06. Dopo che Vestel annunciò il suo ritiro come sponsor nel 2007, il club riassunse il suo vecchio nome. In Turchia, il Manisaspor è noto per la sua capacità di scoprire giovani talenti e per il lavoro nel settore giovanile, avendo prodotto giocatori come Selçuk İnan, Hakan Balta, Caner Erkin e Filip Hološko.
Storia
Inizio e ascesa
Il Manisaspor è stato fondato nel 1931 originariamente come Sakaryaspor, con i colori del club scelti come nero e bianco. Sin dai primi anni, il club ha avuto successo a livello regionale, vincendo il Manisa Amatör şampiyonluk (Campionato Amatoriale di Manisa) 15 volte. Durante la Seconda Guerra Mondiale, il club non ha giocato partite e ha ripreso l'attività nel 1946, piazzandosi al terzo posto nell'Amatör Kulüpler Şampiyonası Türkiye (Lega Amatoriale Turca) nel 1954. Nel 1964, al club è stato concesso di partecipare alla professionale 1. Lig, e si è rinominato Manisa Sakaryaspor. Il 15 giugno 1965 è stato annunciato il nome ancora in uso oggi, Manisaspor, mantenendo i colori del club. Il club ha condotto una vita piuttosto insignificante fino al 2000 nella Lig B e nella Üçüncü Lig. Tuttavia, questo doveva cambiare radicalmente quando l'azienda Vestel, con sede a Manisa, ha acquisito il club. I colori del club, nero e bianco, sono stati accompagnati dal rosso e il nome del club è stato ampliato a Vestel Manisaspor. Vestel è il terzo produttore europeo di elettrodomestici ed elettronica di consumo.
Nella stagione 2000/01 è stata raggiunta immediatamente la promozione in Lig B, nella stagione successiva 2001/02 la squadra è salita per la prima volta in Lig A. Per la prima volta la squadra ha fatto parlare di sé con l'arrivo dell'ex allenatore nazionale Mustafa Denizli. Tuttavia, a causa di un deludente quarto posto nella stagione 2003/04, Denizli è stato costretto a lasciare la sua posizione di allenatore. Nella stagione 2004/05 la squadra si è assicurata la promozione in Süper Lig tre giornate prima della fine della stagione. Con l'ingaggio dell'ex allenatore nazionale Ersun Yanal e giocatori di spicco come Lukáš Zelenka, la squadra ha raggiunto una posizione di metà classifica nella sua prima stagione nella massima serie, ma nella stagione 2006/07 la squadra si è trasformata in un fenomeno. Dopo nove giornate, Manisaspor era già al primo posto della classifica con sei punti di vantaggio su Fenerbahçe Istanbul, ma alla fine della stagione la squadra ha ottenuto solo il 12º posto. Il 2 settembre 2007, il presidente del club, Haluk Çubukçu, ha annunciato che Vestel si sarebbe ritirato come sponsor. Alla fine della stagione 2007/08, Vestel Manisaspor è retrocesso in seconda divisione e ha cambiato il suo nome nuovamente in Manisaspor. Nella stagione 2008/09 è stata raggiunta immediatamente la promozione diretta in Süper Lig. Come promossa della stagione 2009/10, la squadra ha ottenuto al termine della stagione il 14º posto, garantendo la permanenza nella massima serie. Nel 2012 però la squadra è retrocessa come penultima della stagione. Nel 2015 è seguita un'altra retrocessione in terza divisione.
Il tifo
I fan del Manisaspor si chiamano Tarzanlar (I Tarzans), questo nome piuttosto peculiare deriva dal nome del suo patrono Tarzan di Manisa, il cui vero nome era Ahmet Bedevi. Bedevi era un veterano della Prima Guerra Mondiale che, dopo la fine della guerra, donò tutta la sua fortuna ai bisognosi e si ritirò nelle foreste di Manisa per dedicarsi alla riforestazione. Nella città, il club gode di un seguito relativamente fedele, in particolare dal suo primo storico ingresso nella Süper Lig. Le persone residenti a Manisa o nella provincia che sono tifosi dei tre grandi club di Istanbul, Galatasaray Istanbul, Fenerbahçe Istanbul o Beşiktaş Istanbul, vengono chiamate "traditori" e spesso subiscono discriminazione. Nel 2011 è stato aperto il primo negozio di articoli ufficiali del club nel centro di Manisa. I tifosi sono considerati volubili e la presenza agli incontri casalinghi varia. Nel 2013 i tifosi del Manisaspor sono stati "premiati" come i "peggiori tifosi della TFF 1. Lig" dal Manşet Gazetesi. Come motivo sono stati citati continui disordini, scontri tra tifoserie e un uso eccessivo di insulti.
Amicizie e rivalità
La più stretta amicizia è mantenuta dai Tarzanlar con i tifosi del Sakaryaspor, insieme si chiamano Manisakarya. Tuttavia, negli ultimi anni l'amicizia si è affievolita, poiché il Sakaryaspor non gioca più nella stessa lega del Manisaspor. Si ha anche una buona relazione con i tifosi del Göztepe Izmir, i cui ultras si chiamano Yalı. Questa amicizia è nata a causa della rivalità con il Karşıyaka SK, che è anche il maggiore avversario del Göztepe. Esiste anche una relazione informale con i tifosi del Gaziantepspor, ma non viene mantenuta in modo rigoroso.
Come maggior rivale viene considerato il club Karşıyaka SK, originario di Izmir. Gli incontri tra le due squadre spesso si svolgono in modo molto acceso e teso, e non è raro che si verifichino incidenti. C'è inoltre una rivalità meno intensa con il Denizlispor, che come il Manisaspor fa parte della regione dell'Egeo. Si ha un rapporto ambivalente con i tifosi dell'Akhisar Belediyespor. Alcuni tifosi considerano l'Akhisarspor un rivale a causa della vicinanza tra le due città. Inoltre, viene criticato il fatto che i tifosi attuali dell'Akhisarspor in passato sostenevano il Manisaspor quando l'Akhisar giocava ancora a calcio nel settore amatoriale. Altri vedono l'Akhisar come un "club fratello", dato che Akhisar è un quartiere di Manisa.
Stadio
Lo stadio Manisa 19 Mayıs di proprietà del club aveva una capacità di soli 6.500 spettatori durante la promozione nella prima lega. Pertanto, la capacità rappresentava un grande problema per il club, che doveva essere risolto con la costruzione di un nuovo stadio con 22.500 posti. Tuttavia, questo piano è stato abbandonato all'ultimo momento e lo stadio vecchio è stato temporaneamente ampliato a 15.000 posti. Alla fine di maggio 2009 sono iniziate i lavori di ristrutturazione dello stadio.