Il FC Panionios GSS, o Panionios Neo, o semplicemente Panionios (greco: Πανιώνιος Γυμναστικός Σύλλογος Σμύρνης - Paniónios Gymnasticós Sillegós Smirnis - Associazione Ginnastica Panionica di Smirne) è una squadra di calcio della Grecia, situata nella capitale Atene. La squadra gioca le sue partite allo Stadio Nea Smyrni, con una capacità di 12.000 persone. I suoi colori sono il rosso e il blu scuro. Attualmente la squadra gioca nella Gamma Ethniki, equivalente alla terza divisione greca. Il suo nome significa squadra dell'intera Ionia, regione della Turchia.
Storia
Il club fu fondato nel 1890 a Smirne, in Turchia, dove vi era una grande presenza della cultura greca. Successivamente il club si fuse con l'Orfeas Smirne e diversi altri club della città. Dopo vari conflitti, la popolazione greca fu espulsa dalla zona e il club si trasferì nella comunità greca di Nea Smyrni ad Atene.
La squadra non ha mai vinto un Campionato greco, ma è stata finalista nelle stagioni 1950-51 e 1970-71 e ha ottenuto il terzo posto nelle stagioni 1946-47, 1958-59 e 1960-61.
La più grande conquista della squadra sono state le due Coppe delle Grecia, la prima nella stagione 1978-79, in cui ha battuto l'AEK Atene per 3 a 1, e la seconda nella stagione 1997-98, in cui ha vinto contro il Panathinaikos per 1 a 0. Queste due vittorie hanno portato il club a partecipare alla Coppa delle Coppe Europea per due volte: nella prima edizione è stato eliminato al secondo turno dall'IFK Gothenburg; nella seconda ha ottenuto un risultato migliore, arrivando ai quarti di finale, ma è stato eliminato dalla competizione dopo essere stato sconfitto per 4 a 0 in casa dalla Lazio e per 3 a 0 in trasferta.
Ha avuto cinque partecipazioni nella Coppa UEFA, il suo miglior piazzamento è stato nel 2004-05, quando dopo aver eliminato l'Udinese, vincendo per 3-1 in casa e perdendo 1-0 fuori casa, si è classificato al 4º posto nel Gruppo D della competizione con 3 punti in 4 partite.