Il Pécsi Mecsek FC, anche noto come Pécsi MFC o semplicemente PMFC, è un club di calcio della città di Pécs, nella parte sud-ovest dell'Ungheria, che prende il nome dall'adiacente catena montuosa Mecsek. Dopo una retrocessione forzata dalla prima lega ungherese e un crollo nella quarta lega Baranya, attualmente la squadra gioca nella seconda lega, la Nemzeti Bajnokság II.
Storia
L'associazione è stata fondata nel 1950 come Pécsi Dózsa (intitolata al capo contadino György Dózsa). I colori ufficiali del club sono il rosso e il nero. La squadra del PMFC gioca le partite casalinghe nello Stadio Mecsekaljai, che può ospitare circa 14.000 spettatori.
Pécs è stato sconfitto nel 1978 nella sua prima partecipazione alla finale di Coppa ungherese dopo i tempi supplementari dal Ferencváros Budapest con un punteggio di 2-4. Nella seconda partecipazione alla finale di Coppa nel 1987, il PMFC non ha avuto successo e ha perso contro l'Újpesti Dózsa con un punteggio di 2-3. Solo al terzo tentativo nel 1990, Pécs si è assicurata il suo unico titolo fino ad oggi con una vittoria per 2-0 contro l'Honvéd Budapest. Nel frattempo, il PMFC ha raggiunto un notevole secondo posto nella prima divisione nel 1986, ottenendo così il titolo di vicecampione.
Al termine della stagione 2006/07, il Pécsi MFC è retrocesso dalla Nemzeti Bajnokság I dopo complessive 44 stagioni di prima divisione, ma è riuscito a ottenere la promozione immediata. Nel 2015, a causa del ritiro della licenza, il club è retrocesso in quarta divisione. Dalla stagione 2020/21, Pécs gioca nella seconda divisione e quindi, dopo cinque anni, è nuovamente rappresentato nel calcio professionistico ungherese.
Bilancio della Coppa europea
Bilancio complessivo: 12 partite, 3 vittorie, 1 pareggio, 8 sconfitte, 10 gol fatti e 18 subiti (differenza reti -8).