L'Accademia del Paris Saint-Germain, comunemente nota come PSG Academy, è il sistema giovanile sia della squadra maschile che della squadra femminile del Paris Saint-Germain. Fondata nel 1970, l'accademia è gestita dall'Associazione Paris Saint-Germain. Il suo primo centro di allenamento per i giovani maschi è stato inaugurato nel 1975. L'accademia ha ora centri in diversi paesi di tutto il mondo. Il club ha lanciato la sezione femminile dell'accademia nel 2012. Il Camp des Loges a Saint-Germain-en-Laye, nella regione di Parigi, è attualmente il campo di allenamento di entrambe le sezioni, ma si prevede che si trasferiranno al Paris Saint-Germain Training Center nell'estate del 2024.
Sin dalla sua fondazione, il settore giovanile del PSG ha prodotto diversi giocatori rinomati come Jean-Marc Pilorget, Luis Fernandez, Nicolas Anelka, Mamadou Sakho, Kingsley Coman, Adrien Rabiot, Alphonse Areola, Presnel Kimpembe, Marie-Antoinette Katoto, Grace Geyoro, Perle Morroni e Sandy Baltimore. Molti altri diplomati hanno anche firmato contratti professionali con il PSG o altri club.
Riconosciuta come una delle migliori del paese, la PSG Academy è stata nominata Miglior Club Giovanile dalla Federazione Franciase di Calcio in quattro occasioni. A livello nazionale, la squadra under-19 maschile ha vinto un record di quattro titoli di Championnat National U19, una Coupe Gambardella e un Tournoi Carisport. La squadra under-17 maschile ha vinto tre titoli di Championnat National U17 e un titolo di Championnat National des Cadets. La squadra under-19 femminile ha vinto il Championnat National Féminin U19 tre volte.
Nel calcio internazionale a livello di club, la squadra maschile U19 ha vinto un Tournoi Européen des Centres U21. La squadra maschile U17 ha vinto un record di tre Alkass International Cups e un Montaigu Tournament. Inoltre, la squadra riserve maschile, ora defunta, ha vinto tre Coupe de Paris. La squadra amatoriale delle riserve del club compete nel Championnat National 3.
Storia
Primi laureati e campioni della Coupe de Paris (1970-1987)
Il 17 giugno 1970, il Paris Football Club e lo Stade Saint-Germain si fusero per formare la squadra di calcio maschile Paris Saint-Germain Football Club. Fu ufficializzato il 12 agosto 1970 con la creazione dell'Associazione Paris Saint-Germain. Questa organizzazione ha gestito la sezione amatoriale del club, compresa l'accademia, da allora. Ha anche gestito la sezione professionistica fino al 1991. Quindi, come il club stesso, l'Accademia Paris Saint-Germain è stata ufficialmente istituita nella stessa data.
La prima ondata di laureati è emersa nella stagione 1972-73. Un totale di dieci giocatori sono stati promossi alla prima squadra nella classe più numerosa nella storia dell'accademia. Essa era costituita da Éric Renaut, Patrice Zbinden, Claude Rivet, Patrice Turpin, Bernard Lambert, Michel Llodra, Thierry Coutard [fr], Robin Leclercq, Richard Vanquelles and Kamel Ben Mustapha. Tutti questi giocatori avrebbero poi giocato per la prima squadra, con Renaut che è stato il più di successo, collezionando 290 presenze durante il suo decennio al club. Facevano parte della squadra riserve del club che ha vinto la Coppa di Parigi nelle stagioni 1971-72 e 1972-73, i primi titoli dell'accademia. Il PSG ha poi vinto nuovamente questa coppa nel 1979-80.
Il 4 novembre 1975, il club ha aperto il primo centro dell'accademia, con Pierre Alonzo come direttore. La prima generazione proveniente da questo centro era guidata da François Brisson, Jean-Marc Pilorget, Lionel Justier e Thierry Morin. Il 21 dicembre 1975, poche settimane dopo l'inaugurazione, i cosiddetti "quattro moschettieri" del PSG fecero il loro debutto da titolari in una partita di campionato contro il Reims al Parc des Princes. Brisson ha vinto una medaglia d'oro olimpica con la Francia nel 1984, mentre Justier è diventato un favorito dei tifosi del PSG. Pilorget, d'altro canto, rimane ancora oggi il calciatore con il maggior numero di presenze ufficiali nella storia del PSG, con 435 partite. Infine, Morin ha giocato gran parte della sua carriera con il PSG prima di diventare direttore del CFA Omnisports nel 1994. Creato su iniziativa del club, questa organizzazione è responsabile dell'educazione dei giocatori dell'accademia. Morin ne è stato presidente fino al 2018. Attualmente ricopre il ruolo di segretario generale dell'Associazione PSG.
Un altro grande prodotto giovanile è stato Luis Fernandez. Grande tifoso del PSG, ha debuttato nel 1978, diventando capitano della squadra e conducendo il club alla sua prima vittoria importante negli anni '80. Successivamente è tornato come allenatore durante l'era d'oro del PSG negli anni '90, portandoli alla doppietta di coppa nazionale nel 1995 e alla vittoria della Coppa delle Coppe UEFA nel 1996.
Vincitori Gambardella e ascesa al vertice (1987-2009)
La fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90 hanno accolto un'altra brillante generazione di giovani giocatori, tra cui Richard Dutruel, Jean-Claude Fernandes, Thomas Kokkinis, Roméo Calenda, Francis Llacer, Pascal Nouma e Bernard Allou. Prima di giocare per la prima squadra, facevano parte delle squadre under-19 e riserve maschili che hanno vinto il titolo di Championnat National des Cadets e la Coupe Gambardella rispettivamente nel 1987-88 e nel 1990-91. La squadra under-17 maschile ha poi vinto il Torneo di Montaigu nel 1993, mentre si è classificata seconda nel Torneo di Plougonvelin lo stesso anno. Già uno dei migliori settori giovanili francesi, l'Academy del PSG ha ricevuto il premio come Miglior Club Giovanile dalla Federazione Franciase di Calcio nel 1988-89.
Dutruel, Llacer, Nouma e Allou facevano tutti parte del culmine del club nella finale della Coppa delle Coppe UEFA del 1996, con la leggenda Luis Fernandez ora come allenatore. Jérôme Leroy, Pierre Ducrocq e Nicolas Anelka hanno anche fatto il loro debutto in prima squadra durante quel decennio. Anelka, tuttavia, è stato il pioniere dei talenti promettenti del PSG che hanno firmato per altri club europei a causa della mancanza di tempo in campo. Nel 1997, all'età di 17 anni, ha firmato per l'Arsenal per una cifra davvero modesta. Questo sarebbe diventato un trend regolare negli anni 2010.
La seconda metà degli anni '90 e i primi anni 2000 sono stati agrodolci; i giocatori continuavano a raggiungere la prima squadra, ma solo Sylvain Distin, Bartholomew Ogbeche e Lorik Cana si sono stabiliti al suo interno. Inoltre, le squadre giovanili non hanno vinto alcun trofeo. Le fortune cambiarono alla fine degli anni 2000, quando l'Accademia del PSG iniziò lentamente la sua ascesa al vertice del calcio giovanile francese. Clément Chantôme e Mamadou Sakho furono i due diplomati di maggior successo durante questi anni. Fecero parte della squadra under-19 maschile che nel 2006 vinse il primo Championnat National U19 del club, diventando poi titolari fissi della prima squadra, giocando oltre 200 partite e vincendo diversi trofei. Sakho fu anche capitano del club tra il 2011 e il 2012. Seppur con diversi giocatori, la squadra under-19 vinse anche il Tournoi Carisport nel 2008, un trofeo che preluse a un'era di successo senza precedenti per l'Accademia del PSG.
Supremazia nazionale ed esodo di talenti (2009-2019)
Dal 2009-10, le squadre dell'accademia hanno dominato la scena nazionale. In quella stagione, la squadra under-19 maschile ha vinto la finale del Championnat National U19 contro il Monaco, mentre la squadra under-17 maschile ha perso ai rigori contro il Sochaux. Il club ha anche iniziato a sviluppare una sezione femminile dell'accademia per rinforzare la squadra della prima squadra con giocatrici formate in casa, ponendo l'obiettivo di aprirla entro il 2012 e di avere le prime giocatrici che si laureano nel 2014. La stagione 2010-11 è stata ancora più proficua, con il PSG diventato il primo club a essere incoronato campione francese in entrambe le categorie di età. La squadra under-19 ha vinto il suo secondo titolo consecutivo contro il Grenoble, mentre la squadra under-17 ha sconfitto l'arcirivale Marsiglia in finale per conquistare il primo titolo del Championnat National U17 del club. Il PSG ha ricevuto il premio come Miglior Club Giovanile per la seconda volta nella storia in riconoscimento del suo doppio successo U17/U19. Lo ha vinto nuovamente nel 2012-13 e nel 2013-14.
La squadra U19 ha partecipato a un'altra finale nella stagione 2011-2012, ma avrebbero dovuto aspettare fino alla stagione 2015-2016 e alla vittoria su Lione per diventare nuovamente campioni. Nella stessa stagione, dopo aver conquistato due medaglie d'argento consecutive nel 2013-2014 e nel 2014-2015, la squadra U17 ha sconfitto Saint-Étienne e ha conquistato anche il titolo, regalando così al PSG il suo secondo double. Hanno conquistato il loro secondo campionato consecutivo e il terzo complessivo dopo aver battuto Monaco nella stagione 2016-2017. Anche il settore femminile sta ottenendo grandi risultati. Come previsto, il club lo ha inaugurato presso il centro di allenamento di Bougival nel 2012 e Grace Geyoro è diventata la prima laureata a giocare per la squadra professionistica nel 2014. La squadra U19 ha raggiunto la finale del Championnat National Féminin U19 [fr] per un record di sei volte dal 2013-2014, vincendone tre. Le donne hanno sconfitto Lione nel 2015-2016, nel 2016-2017 e nel 2018-2019 per conquistare il trofeo.
L'accademia si è anche distinta a livello europeo e internazionale. Nel 2016 la squadra U19 ha raggiunto la finale della UEFA Youth League, perdendo di poco contro il Chelsea, e successivamente ha sconfitto il Monaco per vincere il Tournoi Européen des Centres U21 [fr] nel 2018. Allo stesso tempo, la squadra U17 ha dominato l'Alkass International Cup, disputata a Doha, in Qatar, da squadre provenienti da tutto il mondo. Hanno vinto la prima edizione nel 2012 e raggiunto la finale nel 2013, prima di riconquistare il trofeo nel 2015 e nel 2018.
Nonostante il suo successo, l'accademia ha assistito all'esodo di diversi talenti promettenti verso altri club europei gratuitamente dal 2014. Questo è stato il caso di Kingsley Coman (Juventus, 2014), Dan-Axel Zagadou (Borussia Dortmund, 2017), Claudio Gomes (Manchester City, 2018), Tanguy Kouassi (Bayern Monaco, 2020), Adil Aouchiche (Saint-Étienne, 2020), Vicki Becho (Lione, 2020) e Alice Sombath (Lione, 2020). Al contrario, altri laureati come Adrien Rabiot, Alphonse Areola, Presnel Kimpembe, Marie-Antoinette Katoto, Grace Geyoro, Perle Morroni e Sandy Baltimore hanno svolto un ruolo di spicco nelle prime squadre maschili e femminili.
Scioglimento della squadra riserve e pandemia COVID-19 (2019-2023)
Nel maggio 2019, dopo la fine della stagione 2018-2019, il club ha deciso di sciogliere la sua squadra riserve maschile e invece concentrarsi sulla squadra under-19 dalla stagione 2019-2020 in poi. Le riserve solitamente competevano nella Championnat National 2, il quarto livello del calcio francese. Di conseguenza, la squadra under-19 è diventata l'ultimo passo prima di entrare nella prima squadra. I dirigenti del club hanno considerato che le riserve non offrivano più le condizioni desiderabili per preparare i giocatori al passaggio alla squadra professionistica. Infatti, molti dei talenti del PSG avevano saltato la fase delle riserve e erano passati direttamente alla prima squadra.
La stagione 2019-2020 sarebbe stata la prima dell'accademia senza la sua squadra di riserva. Tuttavia, a metà aprile 2020, la Federazione Franciase di Calcio (FFF) ha annullato tutti i campionati dilettantistici a causa della pandemia di COVID-19 e del suo impatto sul calcio. Poiché l'epidemia di coronavirus continuava a diffondersi, la FFF ha sospeso la stagione 2020-2021 per le squadre dilettantistiche nell'ottobre 2020 prima di annullarla definitivamente nel marzo 2021. Nonostante l'obbligata inattività, la FFF ha comunque riconosciuto la PSG Academy come il miglior sistema giovanile del paese nel 2019 e nel 2020.
Nella stagione 2021-22, la prima completamente completata da quando è iniziata la pandemia, le squadre maschili U19 e U17 sono state entrambe eliminate nella fase delle semifinali dei rispettivi campionati, mentre le U19 femminili non sono riuscite a difendere la loro corona di campionesse di lega e hanno finito al secondo posto dietro al Lione. La campagna 2022-23 si è svolta in modo simile: le U19 femminili sono arrivate ancora una volta dietro al Lione, i maschi U17 hanno mancato la fase finale del campionato e i maschi U19 hanno perso la finale contro il Nantes.
Organizzazione
Squadre
I giocatori reclutati dal club entrano a far parte dell'Accademia del Paris Saint-Germain fin da giovani e si fanno strada attraverso le squadre giovanili di punta prima di approdare nella squadra professionistica maschile e femminile. I giocatori maschi devono passare attraverso le squadre U17 e U19 prima di essere promossi nella prima squadra, mentre la squadra U19 rappresenta l'ultimo gradino per le giocatrici femminili. Gli U19 maschili competono in quattro competizioni: il Championnat National U19, la Coupe Gambardella, la UEFA Youth League e la Premier League International Cup. Allo stesso modo, gli U17 maschili partecipano al Championnat National U17 e all'Al Kass International Cup. Infine, le U19 femminili prendono parte al Championnat National Féminin U19.
In passato, c'era anche una squadra riserve maschile, che ha competuto nel Championnat National 2. È stata sciolta alla fine della stagione 2018-19. Nel 2019, la seconda squadra riserve del club è stata promossa in Championnat National 3. Tuttavia, la squadra non è collegata né alla squadra professionistica né alla sua accademia giovanile; è composta esclusivamente da giocatori amatoriali. Nonostante ciò, diversi giovani giocatori hanno disputato partite per la squadra.
Scuole
La Paris Saint-Germain Academy ha iniziato ad espandere la sua rete nel 2005, come parte della strategia di sviluppo internazionale del club. Pauleta, icona leggendaria del club e attaccante dal 2003 al 2008, è l'ambasciatore ufficiale dell'accademia. Durante tutto l'anno, i centri della PSG Academy sparsi in tutto il mondo accolgono tutti i bambini, maschi e femmine, di età compresa tra i 4 ei 17 anni in 19 paesi: Stati Uniti, Canada, Brasile, Francia, Galles, Inghilterra, Germania, Portogallo, Turchia, Qatar, Kuwait, Russia, Egitto, Senegal, Ruanda, Corea del Sud, Thailandia, Cina e Emirati Arabi Uniti. L'accademia offre anche a questi bambini un'educazione scolastica adattata e completa garantita dal Centre de Formation d'Apprentis Omnisports Ile-de-Francia (CFA Omnisports).
Terreni
Le squadre giovanili maschili si allenano al Camp des Loges a Saint-Germain-en-Laye, nella regione di Parigi, mentre le giocatrici under-19 si sono unite a loro nel 2023 dopo essersi trasferite dal CSLBF de Bougival a Bougival, nella regione di Parigi. Il Camp des Loges è stato l'attrezzatura di allenamento per gli uomini sin dal primo centro dell'Accademia PSG aperto lì nel 1975. Tutti e tre gli squadre giocano le loro partite casalinghe allo Stade Municipal Georges Lefèvre, un complesso sportivo situato proprio di fronte al Camp des Loges. Il suo principale stadio, che ha una capacità di 2.164 spettatori, così come gli altri campi da calcio in erba sintetica e naturale del complesso, ospitano le partite casalinghe delle squadre giovanili maschili e femminili del club.
Il Paris Saint-Germain Training Center, talvolta chiamato Campus PSG, situato a Poissy, nella regione di Parigi, sarà la nuova sede degli allenamenti e complesso sportivo del PSG. Di proprietà e finanziato dal club, il luogo riunirà le squadre di calcio maschile e femminile, pallamano e judo del PSG, oltre alle accademie di calcio e pallamano. Nell'estate del 2024, entrambe le sezioni dell'accademia si trasferiranno al Campus PSG. Avrà il suo stadio proprio. Con una capacità totale di 5.000 posti, l'arena ospiterà partite di UEFA Youth League, Division 1 Féminine e UEFA Women's Champions League. Le partite della lega giovanile francese continueranno ad essere giocate allo Stade Georges Lefèvre.
Giocatori
Under-19 maschile
Nota: Le bandiere indicano la nazionale come definito dalle regole di idoneità della FIFA. I giocatori possono avere più di una nazionalità non FIFA.
Under-17 maschile
Nota: Le bandiere indicano la nazionale come definito dalle regole di idoneità della FIFA. I giocatori possono avere più di una nazionalità non FIFA.
Under-19 femminile
Nota: Le bandiere indicano la nazionale come definito dalle regole di idoneità della FIFA. I giocatori possono avere più di una nazionalità non FIFA.
Laureati illustri
Uomini
Dall'inizio dell'Accademia, 147 diplomati hanno giocato per la prima squadra maschile.
Donne
Dal lancio della sezione femminile dell'accademia, 21 diplomate hanno giocato nella prima squadra.
Titi d'Or
Il Titi d'Or è un premio annuale presentato dai Les Titis du PSG ai talenti più promettenti e migliori dell'Accademia del Paris Saint-Germain. Les Titis du PSG è un'associazione affiliata al Paris Saint-Germain che si occupa di notizie dell'accademia del club. Il premio viene assegnato ai giocatori maschi dal 2007, con l'eccezione del 2010 per motivi tecnici. Dal 2019 viene anche consegnato alla giocatrice femminile più talentuosa.