Ramón Grosso

Ramón Moreno Grosso

Pubblicità
Informazioni personali
Luogo di nascita SpagnaSpagna
Continente d'origine Europe
Regione d'origine Europa del Sud
Percorso professionale
Ex Squadra Real Madrid
Competizione passata LaLiga EA SportsLaLiga EA Sports
Squadra iconica Real Madrid
Competizione iconica LaLiga EA SportsLaLiga EA Sports
Il numero di maglia più utilizzato 8
Le sue principali conquiste
Vedi di più
350 partite
Real Madrid Real Madrid
30 anni
1 Dicembre 1974
50 partite
Copa del Rey Copa del Rey
30 anni
29 Giugno 1974
250 partite
LaLiga EA Sports LaLiga EA Sports
30 anni
3 Marzo 1974
Esordio in categoria
Europa League Europa League
27 anni
15 Settembre 1971
Esordio in categoria
Cup Winners Cup Cup Winners Cup
27 anni
10 Marzo 1971
Prestazioni passate nei club
Per squadreStagioneTempo
13512h 28m752
118h 0m30
Per competizioneStagioneTempo
13389h 4m570
Copa del Rey Copa del Rey
1375h 20m101
744h 58m110
Cup Winners Cup Cup Winners Cup
210h 36m00
29h 0m01

Ramón Moreno Grosso (8 dicembre 1943 a Madrid; † 13 febbraio 2002 nella stessa città) è stato un calciatore spagnolo.

Carriera

Ramón Grosso ha iniziato la sua carriera a 15 anni nelle giovanili del Real Madrid. Nonostante una diagnosi medica errata (un difetto delle valvole cardiache) che lo ha costretto a saltare un anno, è riuscito comunque a entrare nella squadra riserve AD Plus Ultra. Durante la pausa invernale è stato prestato al rivale locale Atlético Madrid, contribuendo in modo significativo alla salvezza della squadra con una prestazione eccellente. In seguito, l'allenatore Miguel Muñoz lo ha chiamato nel primo squadra nel 1964 per sostituire Alfredo Di Stéfano in attacco. E ci è riuscito, infatti, al fianco di Ferenc Puskás, Grosso è diventato il miglior marcatore della squadra sia nella stagione 1964/65 (27 gol) che nella stagione successiva (11 gol).

Il suo più grande successo, però, è stato la vittoria della Coppa dei Campioni nel 1965/66. La squadra, allora conosciuta come "el Madrid de los ye-yé", era composta interamente da giocatori spagnoli; degli stelle del passato, rimaneva solo Paco Gento. Nei successivi anni, Ramón Grosso ha ricoperto praticamente tutte le posizioni in campo con successo, tanto che la stampa gli ha dato il soprannome di "el obrero" (il lavoratore), perché si è sempre messo al servizio della squadra. Dopo numerosi successi internazionali e nazionali, Grosso si è ritirato il 31 agosto 1976 e ha lasciato il posto a Vicente del Bosque.

Dopo la sua carriera attiva, ha lavorato per diversi anni come allenatore giovanile e assistente. Nel 2002 è morto all'età di 58 anni, dopo una lunga malattia di cancro.