Ti trovi in: ilcalcio.net
Rubriche Stadi
San Siro
Stadio Meazza di San Siro - Milano

Le quattro tribune, di cui una coperta, che formavano il primo stadio
di San Siro.
La storia dello stadio San Siro di Milano risale
agli anni venti, quando Piero Pirelli, all'epoca Presidente del
Milan, sollecita la costruzione di un nuovo stadio di calcio nella
zona dell'ippodromo. Siamo nel 1926 Il primo complesso prevede quattro
tribune disposte ai quattro lati adiacenti al terreno di gioco,
per una capienza di 35000 spettatori. Inaugurazione nel mese di
settembre con il derby amichevole Inter-Milan terminata 6-3 in favore
dei nerazzurri. Prima di Campionato di li a breve con Milan-Sampierdarenese
(1-2) il 6 ottobre.

La prima tribuna dello stadio di San Siro
Nel corso degli anni diversi architetti ed ingegneri
hanno collaborato all'ampliamento e alla modernizzazione dello stadio.
Nel 1935 la prima opera di ampliamento è effettuata dal comune
di Milano che dopo aver acquistato lo stadio fa costruire i quattro
raccordi angolari che collegano le varie tribune fra loro, un incremento
che porta la capienza a 55000 posti.

Foto attuale dello stadio di San Siro
Ulteriori ampliamenti si hanno negli anni '50, il fenonemo del
calcio stava diventando sempre più il fenomeno di massa e
Milano dovette adeguarsi. Grazie alla costruzione di un secondo
anello progettato per essere realizzato sopra la struttura delle
tribune già esistenti i posti arrivarono ad 85.000. Nel 1980
lo stadio San Siro viene intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza,
campione dell'Inter e del Milan scomparso nel 1979.

Mappa dei posti dello stadio di San Siro
Indirizzo
Via Piccolomini, 5 - 20151 Milano
Direzione
Telefono 02.48713713
Fax 02.48713719
[email protected]
Ufficio Commerciale
Fax 02.48798276
Museo e Visite Guidate
Telefono 02.4042432
Fax 02.4042251
[email protected]
San Siro Store
Telefono 02.4046430
Fax 02.4039688
[email protected]
|