Traguardi e Successi di Edi Edi Gratton

Edi Gratton
Pubblicità
I suoi traguardi più importanti
Debutto, Esordio per squadra, Esordio in categoria
Triestina Triestina
Serie ASerie A
18 anni
24 Gennaio 1943
Primo goal ufficiale, Primo goal in squadra
Triestina Triestina
18 anni
18 Aprile 1943
Esordio per squadra
Milan Milan
23 anni
14 Settembre 1947
Primo goal in squadra
Milan Milan
23 anni
7 Dicembre 1947
50 partite
Milan Milan
24 anni
5 Gennaio 1949
Esordio per squadra
Sampdoria Sampdoria
25 anni
11 Settembre 1949
Primo goal in squadra
Sampdoria Sampdoria
25 anni
25 Settembre 1949
200 partite
Serie A Serie A
27 anni
17 Febbraio 1952
100 partite
Sampdoria Sampdoria
28 anni
11 Gennaio 1953
Esordio per squadra, Esordio in categoria
ACR Messina ACR Messina
Serie BSerie B
30 anni
7 Novembre 1954
50 partite, 50 partite
ACR Messina ACR Messina
Serie BSerie B
32 anni
18 Novembre 1956
Esordio per squadra, Esordio in categoria
AC Monza AC Monza
Coppa ItaliaCoppa Italia
33 anni
7 Giugno 1958

Edi Edi Gratton è stato un calciatore di grande successo che ha lasciato un'impronta indelebile nel mondo del calcio italiano. La sua carriera è stata contraddistinta da numerosi traguardi e risultati eccezionali.

Il suo debutto avvenne il 24 Gennaio 1943 con la maglia della Triestina nella Serie A. Oltre all'esordio in questa competizione, Edi Gratton fece anche il suo esordio con la squadra in generale e nello stesso anno realizzò il suo primo goal ufficiale il 18 Aprile.

Successivamente, nel 1947, Edi Gratton si trasferì al Milan e fece il suo esordio il 14 Settembre. Il 7 Dicembre segnò il suo primo goal con la squadra, consolidando così la sua nuova avventura.

Durante la sua permanenza al Milan, il 5 Gennaio 1949, Edi Gratton raggiunse un importante traguardo disputando la sua 50ª partita con il club. Questo dimostra la sua costanza e la sua importanza all'interno della squadra milanese.

Dopo il suo periodo al Milan, Edi Gratton decise di unirsi alla Sampdoria nel 1949. Il suo esordio fu il 11 Settembre e il 25 Settembre segnò il suo primo goal con la squadra.

Nel corso della sua permanenza alla Sampdoria, Edi Gratton raggiunse due importanti traguardi. Il 17 Febbraio 1952 disputò la sua 200ª partita nella Serie A, dimostrando ancora una volta la sua duratura carriera nel calcio italiano. Inoltre, il 11 Gennaio 1953, raggiunse il traguardo delle 100 presenze con la maglia della Sampdoria.

Dopo una lunga permanenza alla Sampdoria, nel 1954, Edi Gratton si trasferì all'ACR Messina, facendo il suo esordio in Serie B il 7 Novembre. Il 18 Novembre 1956 disputò la sua 50ª partita con la squadra, dimostrando una volta di più la sua dedizione e la sua importanza all'interno del club.

Infine, nel 1958, Edi Gratton si unì all'AC Monza e fece il suo esordio nella Coppa Italia il 7 Giugno. Questo segnò una nuova avventura nella sua carriera calcistica, dimostrando la sua volontà di continuare a giocare e a raggiungere nuovi obiettivi.

In conclusione, Edi Edi Gratton è stato un calciatore di grande talento e determinazione che ha raggiunto molti successi nel corso della sua carriera. La sua dedizione e i suoi risultati straordinari lo rendono una figura affascinante nel panorama calcistico italiano.