Traguardi e Successi di José Canito

José Cano López
Pubblicità
I suoi traguardi più importanti
Debutto, Esordio per squadra, Esordio in categoria
Spagna U21 Spagna U21
U21 EC QualifyingU21 EC Qualifying
20 anni
9 Ottobre 1976
Esordio per squadra, Esordio in categoria
Espanyol Espanyol
Europa LeagueEuropa League
20 anni
20 Ottobre 1976
Esordio in categoria
LaLiga LaLiga
20 anni
24 Ottobre 1976
Primo goal ufficiale, Primo goal in squadra
Espanyol Espanyol
20 anni
21 Novembre 1976
Esordio in categoria
Copa del Rey Copa del Rey
20 anni
23 Febbraio 1977
Esordio per squadra
Cádiz Cádiz
21 anni
4 Settembre 1977
Esordio per squadra, Esordio in categoria
Spagna U23s Spagna U23s
Olympic Games QualificationOlympic Games Qualification
22 anni
28 Marzo 1979
Primo goal internazionale, Primo goal in squadra
Spagna U23s Spagna U23s
23 anni
9 Maggio 1979
50 partite
Espanyol Espanyol
23 anni
26 Maggio 1979
Esordio per squadra
Barcelona Barcelona
23 anni
9 Settembre 1979
Prima doppietta, Primo goal in squadra
Barcelona Barcelona
23 anni
15 Settembre 1979
Esordio in categoria
Cup Winners Cup Cup Winners Cup
23 anni
26 Settembre 1979
Esordio per squadra
Real Betis Real Betis
26 anni
19 Settembre 1982
Esordio in categoria
League Cup League Cup
27 anni
8 Maggio 1983
150 partite
LaLiga LaLiga
27 anni
4 Settembre 1983
Primo goal in squadra
Real Betis Real Betis
27 anni
23 Ottobre 1983
50 partite
Real Betis Real Betis
27 anni
30 Ottobre 1983
Esordio per squadra
Real Zaragoza Real Zaragoza
28 anni
3 Ottobre 1984
Esordio per squadra, Esordio in categoria
Os Belenenses Os Belenenses
Primeira LigaPrimeira Liga
29 anni
10 Novembre 1985
Primo goal in squadra
Os Belenenses Os Belenenses
29 anni
23 Marzo 1986
Esordio in categoria
Taça de Portogallo Taça de Portogallo
29 anni
9 Aprile 1986

José Canito, il leggendario calciatore spagnolo, ha avuto una carriera piena di successi straordinari. È degno di nota ricordare alcuni dei suoi più significativi traguardi, che hanno segnato la sua carriera e lo hanno reso una figura iconica nel mondo del calcio.

Il 9 ottobre 1976, José Canito fece il suo debutto nella nazionale Under-21 della Spagna, durante le Qualificazioni per il Campionato Europeo Under-21. Questo fu il suo primo passo importante sulle scene internazionali, dimostrando il suo grande talento fin dai suoi primi anni di carriera.

Solo undici giorni dopo, il 20 ottobre 1976, Canito fece anche il suo esordio nella squadra del suo club, l'Espanyol, durante una partita di Europa League. Questo segnò un altro importante traguardo nella sua carriera, dimostrando che era pronto per affrontare le sfide a livello di club.

Il 24 ottobre 1976, Canito fece il suo esordio nella Liga spagnola, conquistando ufficialmente il suo posto nella massima competizione calcistica del paese. Questa fu un'ulteriore conferma della sua abilità e del suo impegno nel perseguire il successo a livello nazionale.

Ma la sua scalata al successo non si fermò qui. Il 21 novembre 1976, Canito segnò il suo primo gol ufficiale nella squadra dell'Espanyol. Questo momento segnò un punto di svolta nella sua carriera, dimostrando al mondo del calcio la sua abilità di finalizzare le azioni e contribuire al successo della squadra.

Il 23 febbraio 1977, Canito fece il suo esordio nella Copa del Rey, una delle competizioni più prestigiose del calcio spagnolo. Questo fu un altro traguardo significativo per lui, poiché aveva ora la possibilità di competere al più alto livello del calcio nazionale.

Il 4 settembre 1977, Canito ebbe l'opportunità di esordire con la maglia del Cádiz, un altro club spagnolo. Questo gli permise di ampliare ulteriormente la sua esperienza calcistica e dimostrare il suo valore in un contesto diverso.

Il 28 marzo 1979, Canito fece il suo esordio nella squadra nazionale Under-23 della Spagna, durante le Qualificazioni per i Giochi Olimpici. Questo fu un altro importante traguardo per lui, poiché dimostrava la sua abilità di rappresentare il proprio paese a livello internazionale.

Il 9 maggio 1979, Canito segnò il suo primo gol internazionale nella nazionale Under-23, dimostrando ancora una volta di essere un giocatore di talento e di grande valenza per la sua squadra.

Il 26 maggio 1979, Canito giocò la sua cinquantesima partita con l'Espanyol. Questo fu un traguardo significativo nella sua carriera, che dimostrava la sua costanza e dedizione per il calcio.

Il 9 settembre 1979, Canito fece il suo esordio nella squadra del Barcelona, entrando a far parte di uno dei club più prestigiosi nel mondo del calcio. Questo fu un altro momento di grande importanza per lui, poiché segnò un altro salto nella sua carriera.

Il 15 settembre 1979, Canito segnò la sua prima doppietta con la maglia del Barcelona, dimostrando ancora una volta il suo talento nel segnare gol e contribuire al successo della squadra.

Il 26 settembre 1979, Canito fece il suo esordio nella Coppa delle Coppe, un'altra prestigiosa competizione calcistica. Questo gli offrì l'occasione di mettersi alla prova contro squadre di alto livello e confermare la sua abilità a livello internazionale.

Il 19 settembre 1982, Canito ebbe l'opportunità di esordire con il Real Betis, un altro grande club spagnolo. Questa nuova sfida confermò ancora una volta la sua versatilità calcistica e la sua capacità di adattarsi a nuovi contesti.

L'8 maggio 1983, Canito fece il suo esordio nella League Cup, un'altra competizione importante nel calcio britannico. Questo gli offrì un'ulteriore opportunità di misurarsi con squadre di livello elevato e dimostrare il suo valore.

Il 4 settembre 1983, Canito raggiunse il traguardo delle 150 presenze nella Liga spagnola. Questo gli confermò il suo status di giocatore di livello superiore, capace di mantenere alte prestazioni nel corso del tempo.

Il 23 ottobre 1983, Canito segnò il suo primo gol con la maglia del Real Betis, dimostrando ancora una volta di essere un attaccante di grande talento e di grande valore per la sua squadra.

Il 30 ottobre 1983, Canito raggiunse il traguardo delle 50 partite con il Real Betis, confermando ancora una volta la sua costanza e dedizione in campo.

Il 3 ottobre 1984, Canito ebbe l'opportunità di esordire con il Real Zaragoza, un altro club spagnolo di grande importanza. Questa nuova avventura rappresentò una sfida per lui, ma dimostrò ancora una volta la sua capacità di adattarsi a situazioni diverse.

Il 10 novembre 1985, Canito fece il suo esordio con gli Os Belenenses nella Primeira Liga portoghese. Questo segnò un importante passo nella sua carriera, dimostrando la sua eccellenza anche in un contesto calcistico diverso.

Il 23 marzo 1986, Canito segnò il suo primo gol con la maglia degli Os Belenenses, dimostrando ancora una volta la sua abilità di finalizzare le azioni e contribuire al successo della squadra.

Il 9 aprile 1986, Canito fece il suo esordio nella Taça de Portogallo, dimostrando ancora una volta la sua capacità di competere al massimo livello delle competizioni nazionali.

Questi sono solo alcuni dei successi straordinari che José Canito ha raggiunto nel corso della sua carriera. La sua dedizione, il talento e il costante impegno hanno fatto di lui una delle figure più rispettate e ammirate nel mondo del calcio. Le sue conquiste sono un testamento del suo grande valore come calciatore e della sua importanza nella storia del gioco.