Traguardi e Successi di Julio Valdés

Julio César Dely Valdés
Pubblicità
I suoi traguardi più importanti
Debutto, Esordio per squadra, Primo goal ufficiale, Primo goal in squadra, Esordio in categoria
Nacional Nacional
Copa LibertadoresCopa Libertadores
23 anni
20 Febbraio 1991
Prima doppietta
Nacional Nacional
24 anni
17 Aprile 1991
Primo goal in squadra, Esordio per squadra, Esordio in categoria
Cagliari Cagliari
Serie ASerie A
26 anni
29 Agosto 1993
Esordio in categoria
Europa League Europa League
26 anni
16 Settembre 1993
Esordio in categoria
Coppa Italia Coppa Italia
26 anni
6 Ottobre 1993
Primo tripletta
Cagliari Cagliari
27 anni
10 Aprile 1994
50 partite
Cagliari Cagliari
27 anni
12 Ottobre 1994
50 partite
Serie A Serie A
27 anni
29 Gennaio 1995
Esordio per squadra, Esordio in categoria
PSG PSG
Ligue 1 Uber EatsLigue 1 Uber Eats
28 anni
18 Luglio 1995
Primo goal in squadra
PSG PSG
28 anni
26 Luglio 1995
Esordio in categoria
Cup Winners Cup Cup Winners Cup
28 anni
14 Settembre 1995
Esordio in categoria
Super Cup Super Cup
28 anni
3 Gennaio 1996
Esordio in categoria
Coupe de Francia Coupe de Francia
28 anni
13 Gennaio 1996
Esordio per squadra, Esordio in categoria
Panama Panama
WC Qual. ConcacafWC Qual. Concacaf
29 anni
30 Agosto 1996
50 partite
PSG PSG
29 anni
29 Settembre 1996
Esordio in categoria
Coupe de la Ligue Coupe de la Ligue
29 anni
10 Dicembre 1996
50 partite
Ligue 1 Uber Eats Ligue 1 Uber Eats
29 anni
14 Dicembre 1996
Esordio in categoria
UEFA Super Cup UEFA Super Cup
29 anni
15 Gennaio 1997
Primo goal in squadra, Esordio per squadra, Esordio in categoria
Real Oviedo Real Oviedo
LaLiga EA SportsLaLiga EA Sports
30 anni
31 Agosto 1997
Esordio in categoria
Copa del Rey Copa del Rey
30 anni
29 Ottobre 1997
Esordio in categoria
Segunda Playoffs Segunda Playoffs
31 anni
22 Maggio 1998
100 partite
Real Oviedo Real Oviedo
32 anni
4 Marzo 2000
Primo goal in squadra, Primo goal internazionale
Panama Panama
33 anni
19 Marzo 2000
Esordio per squadra
Málaga Málaga
33 anni
9 Settembre 2000
Primo goal in squadra
Málaga Málaga
33 anni
24 Settembre 2000
50 goal
LaLiga EA Sports LaLiga EA Sports
33 anni
11 Marzo 2001
Esordio in categoria
Central American Cup Central American Cup
34 anni
23 Maggio 2001
Esordio in categoria
UEFA Intertoto Cup UEFA Intertoto Cup
35 anni
20 Luglio 2002
100 partite
Málaga Málaga
35 anni
15 Dicembre 2002
200 partite
LaLiga EA Sports LaLiga EA Sports
36 anni
13 Aprile 2003
Esordio in categoria
Conmebol Sudamericana Conmebol Sudamericana
36 anni
26 Agosto 2003
Esordio in categoria
Gold Cup CONCACAF Gold Cup CONCACAF
38 anni
7 Luglio 2005

Julio Valdés, un calciatore eccezionale, ha collezionato molti successi nel corso della sua carriera. Iniziamo parlando del suo debutto sul campo. Il 20 febbraio 1991, Valdés ha fatto il suo debutto nella Copa Libertadores con la sua squadra del cuore, il Nacional.

Non passò molto tempo prima che Valdés segnasse il suo primo gol ufficiale. Il 17 aprile 1991, durante una partita con il Nacional, Julio realizzò la sua prima doppietta, dimostrando la sua abilità di finalizzatore.

Il 29 agosto 1993 fu una data importante per Valdés, in quanto fece il suo debutto nella Serie A italiana con il Cagliari, segnando anche il suo primo gol in squadra. Quella stagione fu un successo anche per Valdés, in quanto ottenne l'esordio anche in Europa League il 16 settembre 1993 e nella Coppa Italia il 6 ottobre dello stesso anno.

La carriera di Valdés continuò a decollare nel 1994 quando segnò la sua prima tripletta con il Cagliari il 10 aprile. Nonostante le difficoltà, Valdés dimostrò ancora una volta la sua abilità nel trovare la rete.

Il 12 ottobre 1994, Valdés raggiunse le 50 partite con il Cagliari, dimostrando la sua costanza e dedizione alla squadra. Lo stesso giorno, in una partita di Serie A, raggiunse anche le 50 partite nel campionato italiano.

Dopo quattro anni trascorsi con il Cagliari, Valdés fu chiamato a giocare nel PSG in Ligue 1 Uber Eats. Il 18 luglio 1995, fece il suo debutto in squadra, segnando anche il suo primo gol il 26 luglio successivo.

La prima stagione con il PSG fu ricca di successi per Valdés, che fece il suo esordio in diverse competizioni come la Cup Winners Cup il 14 settembre 1995, la Super Cup il 3 gennaio 1996 e la Coupe de Francia il 13 gennaio dello stesso anno.

Valdés non si limitò solo al calcio di club, ma rappresentò anche la sua nazionale, il Panama. Il 30 agosto 1996, fece il suo esordio nella squadra nazionale durante le Qualificazioni al Campionato Mondiale di FIFA.

Valdés continuò a mostrare la sua costanza nel raggiungere traguardi importanti, raggiungendo le 50 partite con il PSG il 29 settembre 1996 e le 50 partite nella Ligue 1 Uber Eats il 14 dicembre 1996.

Il 31 agosto 1997, Valdés fece il suo debutto nella LaLiga EA Sports spagnola con il Real Oviedo, segnando anche il suo primo gol in squadra durante la stessa partita. In seguito, ebbe l'opportunità di partecipare anche alla Copa del Rey il 29 ottobre 1997 e ai Playoffs della Segunda Division il 22 maggio 1998.

Il 4 marzo 2000, Valdés raggiunse il traguardo di 100 partite con il Real Oviedo, dimostrando la sua lunga permanenza nella squadra. Nello stesso anno, il 19 marzo, segnò il suo primo gol internazionale con la nazionale del Panama.

Dopo la sua avventura in Spagna, Valdés si trasferì al Málaga. Il 9 settembre 2000, fece il suo debutto in squadra segnando il suo primo gol il 24 settembre successivo. La sua determinazione continuò ad essere evidente, raggiungendo i 50 gol nella LaLiga EA Sports il 11 marzo 2001.

Valdés non si fermò al calcio europeo, ma espresse il suo talento anche nelle competizioni internazionali. Il 23 maggio 2001, fece il suo esordio nella Coppa Centroamericana, mentre il 20 luglio 2002 fece il suo esordio nell'UEFA Intertoto Cup.

Il 15 dicembre 2002, Valdés raggiunse i 100 incontri con il Málaga e il 13 aprile 2003 raggiunse le 200 partite nella LaLiga EA Sports.

La sua determinazione lo portò anche a partecipare a competizioni come la Conmebol Sudamericana il 26 agosto 2003 e la Gold Cup CONCACAF il 7 luglio 2005.

Julio Valdés ha dimostrato di essere un calciatore di grande talento e costanza nel corso della sua carriera. Le sue numerose vittorie e traguardi raggiunti sono un testamento al suo impegno e alla sua passione per il calcio.