Debutto, Esordio per squadra, Esordio in categoria |
||
![]() ![]() |
19 anni |
27 Marzo 1994 |
Esordio in categoria |
||
![]() |
19 anni |
4 Settembre 1994 |
Esordio per squadra |
||
![]() |
21 anni |
6 Agosto 1996 |
Esordio in categoria |
||
![]() |
22 anni |
19 Febbraio 1997 |
Esordio per squadra, Esordio in categoria |
||
![]() ![]() |
23 anni |
1 Febbraio 1998 |
Esordio in categoria |
||
![]() |
23 anni |
15 Settembre 1998 |
Esordio in categoria |
||
![]() |
24 anni |
11 Novembre 1998 |
Primo goal in squadra, Primo goal ufficiale |
||
![]() |
24 anni |
1 Dicembre 1998 |
Esordio per squadra, Esordio in categoria |
||
![]() ![]() |
24 anni |
22 Agosto 1999 |
Esordio in categoria |
||
![]() |
25 anni |
10 Novembre 1999 |
Esordio in categoria |
||
![]() |
25 anni |
20 Agosto 2000 |
50 partite |
||
![]() |
26 anni |
11 Marzo 2001 |
100 partite |
||
![]() |
27 anni |
2 Settembre 2002 |
Esordio per squadra, Esordio in categoria |
||
![]() ![]() |
28 anni |
31 Agosto 2003 |
Primo goal in squadra |
||
![]() |
29 anni |
1 Febbraio 2004 |
Esordio per squadra |
||
![]() |
29 anni |
17 Ottobre 2004 |
Mauro Navas ha avuto una carriera ricca di successi nel mondo del calcio. Iniziando dal suo debutto nel Banfield, avvenuto il 27 marzo 1994 nel Clausura della Argentina, Navas ha dimostrato fin da subito il suo talento e la sua passione per il gioco.
Pochi mesi dopo, il 4 settembre 1994, ha fatto il suo esordio nella categoria Apertura della Argentina, dimostrando di essere pronto a sfidare i migliori calciatori del paese.
Nel 1996, Navas ha fatto il suo esordio con la maglia del Racing Club, il 6 agosto, e ha continuato a stupire con le sue abilità sul campo. Successivamente, il 19 febbraio 1997, ha fatto il suo esordio nella Copa Libertadores, dimostrando la sua forza e determinazione anche a livello internazionale.
Nel 1998, Navas ha deciso di sposare la causa dell'Udinese, debuttando nella Serie A il 1 febbraio. Non contento di aver raggiunto un grande club italiano, ha anche fatto il suo esordio nella Europa League il 15 settembre dello stesso anno. Poco dopo, il 11 novembre, ha fatto il suo esordio nella Coppa Italia, confermando la sua abilità e resistenza in campo.
Il primo goal in squadra e il primo goal ufficiale sono arrivati per Navas il 1 dicembre 1998, nella partita dell'Udinese. Questa è stata un'ulteriore conferma del suo talento di attaccante.
Nel 1999, Navas si è trasferito all'Espanyol, debuttando nella LaLiga EA Sports il 22 agosto. Durante la sua permanenza nella squadra spagnola, ha anche fatto il suo esordio nella Copa del Rey il 10 novembre 1999 e nella Supercopa il 20 agosto 2000.
Il 11 marzo 2001, Navas ha raggiunto un importante traguardo, disputando la sua cinquantesima partita nella LaLiga EA Sports. Un segno tangibile della sua presenza costante e del suo impegno sul campo.
Nel 2002, ha raggiunto un altro traguardo significativo nella sua carriera, giocando la sua centesima partita con la maglia dell'Espanyol il 2 settembre. Questo è stato un momento di grande orgoglio per Navas e per i suoi fan.
Nel 2003, ha deciso di intraprendere una nuova avventura nel Leganés, facendo il suo esordio nella Segunda il 31 agosto. Durante il suo periodo con il Leganés, ha ancora una volta dimostrato di poter essere un giocatore di grande valore per la squadra, segnando il suo primo goal il 1 febbraio 2004.
Nel corso della sua carriera, Navas ha continuato a cercare nuove sfide, trasferendosi all'Almagro e facendo il suo esordio il 17 ottobre 2004. Questo dimostra la sua fame di successo e la sua volontà di mettersi alla prova in nuove squadre e competizioni.
Mauro Navas è stato senza dubbio uno dei calciatori più talentuosi e dedicati del suo tempo. Con una lista di successi che include debutti per diverse squadre, esordi in diverse competizioni e il raggiungimento di traguardi personali, Navas ha dimostrato di essere un calciatore completo e di successo. La sua carriera è stata piena di momenti straordinari che gli hanno fruttato l'ammirazione dei suoi compagni di squadra, dei suoi tifosi e dei suoi avversari.