![]() ![]() |
Trasferimenti della GenoaGenoa Cricket and Football Club S.p.A. GEN |
I trasferimenti del Genoa Calcio hanno sicuramente portato una serie di movimenti interessanti nella squadra nelle stagioni passate. Dalle date fornite possiamo vedere come il club genovese abbia compiuto numerosi cambiamenti nel suo organico, sia in entrata che in uscita.
Partiamo dal 30 giugno 2024, quando Elia Petrelli è passato dalla Pro Sesto al Genoa. Questa potrebbe essere una mossa promettente per il giovane talento, che potrà così provare a farsi notare nella massima serie del calcio italiano.
Il 21 luglio 2023 è stato invece Giuseppe Agostino a lasciare il Genoa per trasferirsi alla Triestina. Questo potrebbe essere il momento giusto per Agostino per trovare maggiori opportunità di gioco e mettersi in mostra in un'altra squadra.
Il 18 luglio 2023, invece, Franciasco Cassata ha lasciato il Genoa per andare allo Spezia. Cassata potrebbe aver scelto questa mossa per cercare più spazio e un ruolo di maggior rilievo in un'altra squadra.
Il 17 luglio 2023 è stato Paolo Gozzi a lasciare il Genoa per unirsi alla Red Star. Questo trasferimento potrebbe avere due interpretazioni, o che il Genoa ha deciso di cedere Gozzi per fare spazio a nuovi giocatori, o che Gozzi stesso ha scelto di unirsi alla Red Star per avere maggiori opportunità di gioco.
Il 15 luglio 2023 ha visto il ritorno di Elia Petrelli al Genoa, questa volta proveniente dal Pro Sesto. Questo trasferimento potrebbe indicare che il Genoa vede un grande potenziale in Petrelli e che è pronto a dargli una seconda possibilità per dimostrarsi.
Il 12 luglio 2023 sono due i giocatori che hanno lasciato il Genoa: Adrian Semper, che si è trasferito al Como, e Nicholas Rizzo, che è passato alla Triestina. Questi trasferimenti potrebbero essere stati fatti per liberare spazio nella squadra e permettere il reclutamento di nuovi giocatori.
L'8 luglio 2023 è toccato a Lennart-Marten Czyborra lasciare il Genoa per passare al PEC Zwolle. Questo potrebbe rappresentare per il giocatore tedesco l'opportunità di giocare in un nuovo campionato diverso dalla Serie A, e di mettersi in luce in un'altro contesto.
Il 6 luglio 2023, invece, Patrizio Masini ha lasciato il Genoa per unirsi all'Ascoli. Questo potrebbe permettere a Masini di trovare maggiore spazio di gioco e dare un contributo importante alla sua nuova squadra.
Il 5 luglio 2023 ha visto un doppio trasferimento per il Genoa: Nicola Leali è stato acquistato dall'Ascoli, mentre Daniele Sommariva è arrivato dal Pescara. Questi trasferimenti potrebbero essere stati fatti per rafforzare il reparto dei portieri e dare maggiore concorrenza in quella posizione.
Il 3 luglio 2023, Aarón Aarón è arrivato al Genoa dal Mainz 05. Questo trasferimento potrebbe portare un nuovo elemento al reparto difensivo e potrebbe rivelarsi una buona mossa per il club.
Il 1 luglio 2023 sono stati ben sette i trasferimenti del Genoa: Radu Dragusin è stato acquistato dalla Juventus, Mattia Zennaro è stato ceduto al Feralpisalò, Mattia Aramu è entrato a far parte del Genoa proveniente dal Venezia, Aleksander Buksa è stato venduto al WSG Tirol, Giacomo Caló è stato ceduto al Cosenza, George Puşcaş è arrivato dal Reading e Kevin Strootman è stato acquistato dall'Olympique Marseille.
Questi trasferimenti rappresentano una serie di movimenti significativi per il Genoa, con l'intenzione sia di rinforzare la squadra che di liberare spazio per nuove acquisizioni. Sono stati venduti giocatori come Zennaro, Buksa, Caló e Strootman, ma sono stati acquistati anche talenti come Dragusin, Aramu e Puşcaş.
Oltre a questi trasferimenti, è possibile osservare anche altre operazioni sul mercato, come il ritorno di giocatori precedentemente in prestito in altre squadre. Questo dimostra come il Genoa stia cercando di costruire una squadra competitiva e bilanciata, in grado di affrontare al meglio la prossima stagione.