União Desportiva de Leiria (anche conosciuta come UD Leiria, União Leiria o União de Leiria) è una squadra di calcio portoghese della città di Leiria, in Portogallo centrale. Il club è nato nel 1966 dalla fusione di due squadre.
Nella squadra hanno giocato giocatori come Derlei, Hugo Almeida e l'ex calciatore della nazionale portoghese Nuno Valente. La personalità più famosa che ha fatto tappa a Leiria è l'allenatore José Mourinho, che ha guidato la squadra durante la stagione 2001/02 prima di trasferirsi al FC Porto.
Storia
L'União Leiria è nata nel 1966 dalla fusione delle squadre Sporting Club Leiriense e Colipolense. Nel 1979, è stata promossa per la prima volta nella massima divisione, ma ha mancato di poco la salvezza e nel 1980 è retrocessa immediatamente in seconda divisione. Dopo la promozione immediata nel 1981, è retrocessa nuovamente l'anno successivo. Solo nel 1994 la squadra è riuscita a tornare in prima divisione e ha ottenuto il sesto posto che le ha garantito la qualificazione per la cosiddetta Coppa UEFA Intertoto, una competizione estiva che permetteva ai vincitori di qualificarsi per la Coppa UEFA della stagione successiva. Nonostante due vittorie e due pareggi nelle partite di gruppo, la squadra è arrivata solo al secondo posto alle spalle della squadra olandese SC Heerenveen.
Dopo il settimo posto nella stagione 1995/96, l'intermezzo di tre anni nella massima serie si concluse l'anno successivo e nel 1997 avvenne la terza retrocessione in seconda divisione. Nel 1998 il ritorno immediato in prima divisione e, come quattro anni prima, la squadra, appena promossa, riuscì quasi a qualificarsi per la Coppa UEFA. Negli anni successivi, União Leiria si stabilizzò nella massima serie e nella stagione 2003/04, come finalista di Coppa (0-1 contro il FC Porto), si qualificò per la prima volta alla Coppa UEFA, dato che il FC Porto, come campione, si era già qualificato alla Champions League e, quindi, secondo le regole dell'epoca, il finalista sconfitto poteva partecipare alla Coppa UEFA. La squadra riuscì a superare il turno di qualificazione contro il rappresentante nordirlandese Coleraine FC, ma poi venne eliminata dalla fase principale dal Molde FK della Norvegia. In seguito, Leiria partecipò ancora più volte, per lo più a causa del rifiuto di squadre meglio classificate, alla cosiddetta Coppa Intertoto UEFA, spesso chiamata UI-Cup. Con questo torneo, che era relativamente impopolare tra molte squadre a causa dell'organizzazione durante l'estate e che in seguito fu completamente abolito, la qualificazione alla Coppa UEFA della stagione 2007/08 fu ottenuta nell'estate del 2007. Dopo un turno di qualificazione di successo contro il club israeliano Maccabi Netanya, União venne eliminata dal club tedesco Bayer 04 Leverkusen. Nella stessa stagione, la squadra subì una penalizzazione di tre punti e una multa di 40.000 euro a causa di uno scandalo di corruzione della stagione 2003/04 e retrocesse sportivamente in seconda divisione. Nella stagione 2008/09, però, riuscì a tornare immediatamente nella massima serie.
Dopo due anni di piazzamenti a metà classifica, il club ha affrontato gravi difficoltà finanziarie nella stagione 2011/12. Alla ventottesima giornata del campionato, l'ultima in classifica, si è presentato alla partita di campionato contro il CD Feirense con soli otto giocatori, perdendo per 0-4. Sedici giocatori professionisti avevano appena rescisso i loro contratti a causa dei mancati pagamenti degli stipendi. Nella stagione successiva, il União Leiria è stato retrocesso direttamente in Segunda Divisão, la terza divisione.
Complessivamente, la squadra ha trascorso 18 stagioni nella prima lega.
Giochi internazionali
Bilancio complessivo: 24 partite, 11 vittorie, 5 pareggi, 8 sconfitte, 34 reti segnate e 26 subite (differenza reti +8)
Stadi
Lo stadio di casa è l'Estádio Dr. Magalhães Pessoa, ha una capacità di circa 24.000 spettatori ed è stato costruito nuovamente per il Campionato Europeo di calcio del 2004, con una capacità iniziale di 30.000 posti. Lo stadio si trova a sud della città, vicino al fiume Lis. Dopo il Campionato Europeo, una tribuna è stata smantellata, riducendo la capacità di circa 5000 posti.
Nella stagione 2011/12, a causa dei costi elevati dell'affitto, la squadra lasciò l'Estádio Dr. Magalhães Pessoa e si trasferì nello Stadio Municipale di Marinha Grande, situato a pochi chilometri a ovest di Marinha Grande. La capacità dello stadio è di 6000 posti. Nella stagione successiva, União Leiria giocò le partite casalinghe nel Campo da Portela a Santa Qatarina da Serra, a circa dieci chilometri a sud-est di Leiria. Successivamente, la squadra tornò all'Estádio Dr. Magalhães Pessoa.