Il Valenciennes Football Club (ancora presente nello stemma come Valenciennes-Anzin FC) è una squadra di calcio francese della città di Valenciennes nel dipartimento del Nord; Anzin è una cittadina limitrofa.
Storia
È stato fondato nel 1913 come Football Club de Valenciennes, ribattezzato l'anno successivo Union Sportive Valenciennes-Anzin (o semplicemente USVA o VA); così si chiamava la squadra fino al suo fallimento nel 1996. Il club è stato all'origine dell'"affare Tapie" (in Francia generalmente chiamato Affaire OM-VA): Bernard Tapie era il presidente dell'Olympique Marsiglia, che alla fine della stagione 1992/93 aveva cercato di manipolare il risultato della partita di campionato (risultato finale: 1-0 per l'OM) corrompendo diversi giocatori del Valenciennes.
Fondato nel 1996 come Valenciennes Football Club, i tifosi continuano a chiamarlo VA, e anche dal punto di vista ufficiale si dà importanza a questa continuità. I colori sociali sono ancora il rosso e il bianco, e la squadra di campionato continua a giocare nello Stade Nungesser, situato nel centro della città e intitolato all'aviatore Charles Nungesser, fino all'estate del 2011 quando si trasferì nel nuovo Stade du Hainaut.
Il presidente dell'associazione è Jean-Raymond Legrand, che nel 2011 ha sostituito il precedente titolare della carica, Francis Decourrière; la squadra principale di questo momento, che si trovava in forte rischio di retrocessione, è stata allenata da David Le Frapper a partire dalla fine di febbraio 2015, che ha rimpiazzato Ariël Jacobs. Dal 2016, l'ex calciatore nazionale Faruk Hadžibegić (61 presenze nella nazionale jugoslava) è l'allenatore del Valenciennes.
Appartenenza alla Lega
La regione mineraria del nord della Francia, situata al confine con il Belgio, intorno a Lens, Lille, Tourcoing, Roubaix e Valenciennes, è una delle prime roccaforti del calcio francese. Il club ha giocato in prima divisione (Division 1, rinominata Ligue 1 nel 2002) nelle stagioni 1935/36, 1937/38, 1944/45, 1956-1961, 1962-1971, 1972/73, 1975-1982, 1992/93 e, dopo aver ottenuto la promozione due volte di seguito, nuovamente dal 2006 al 2014.