Varese

Associazione Sportiva Varese 1910 SRL

VAR
Pubblicità
Generale
Paese ItaliaItalia
Città Varese
Data di fondazione 1910
Stadio Stadio Franco Ossola
Palmares
1
Coppa Italia
3
Serie B
1
Lega Pro 2
Stadio
Stadio Franco Ossola
Via Bolchini, Masnago
Data di fondazione
1925
Capacità
9926
Grandezza
105x66
Superficie
Tappeto erboso
Telefono
+39 (0332) 820 795
Fax
+39 (0332) 223 897

Il Varese Calcio SSD è una squadra di calcio della città di Varese, nell'alto nord Italia. La squadra precedente, il FC Varese, ha giocato nella seconda metà degli anni '60 e nella prima metà degli anni '70 in Serie A. A causa di problemi finanziari, il FC Varese si ritirò dalla competizione nel 2004, e l'AS Varese 1910, come successore, dovette ricominciare dal sesto livello di campionato.

Storia dell'associazione

Il 22 marzo 1910 è stato fondato il Varese Football Club, che a partire dal 1914 ha partecipato alla Lega Regionale Lombarda. I colori del club erano inizialmente bianco e viola, ma dal 1926 sono diventati rosso e bianco.

Nel quartiere Masnago è stato costruito uno stadio chiamato Stadio del Littorio, che nel 1950 è stato rinominato Stadio Franco Ossola. Franco Ossola ha iniziato la sua carriera a Varese ed è stato successivamente parte di quella squadra di Torino di successo che nel 1949 perse la vita nell'incidente aereo di Superga.

Sotto la presidenza dell'imprenditore Giovanni Borghi, il FC Varese salì in Serie A nel 1964, ma già nel 1966 retrocedette. La promozione immediata fu raggiunta l'anno successivo. Nel 1967/68 Varese si classificò settimo. Nel 1969 la squadra retrocesse nuovamente, ma tornò nella massima serie dopo una sola stagione. Nella stagione successiva, con giocatori come Giovanni Trapattoni, riuscirono a mantenere la categoria, ma nel 1972 seguì la prossima retrocessione. Nel 1974 i norditaliani riuscirono ancora una volta a raggiungere la Serie A, ma la lasciarono nuovamente dopo soli un anno.

Negli anni successivi si è verificato un declino sia dal punto di vista sportivo che economico. Dopo la stagione di quarta divisione del 1992/93, la squadra si è volontariamente iscritta solo alla quinta divisione, la Serie D. Ha vinto il proprio gruppo e ha anche conquistato la Coppa Italia di Serie D per dilettanti. Nel 1998 il Varese è riuscito a promuoversi in Serie C1. Nel 2000 la squadra ha raggiunto i play-off per la Serie B, ma è stata eliminata in semifinale dall'AS Cittadella. Nel 2004 il Varese è stato retrocesso nuovamente dalla terza divisione, ma gli problemi economici sono stati ancora più gravi, tanto che il FC Varese non è riuscito ad iscriversi al campionato.

Nel luglio del 2004 è stata fondata una squadra successiva chiamata AS Varese 1910, che ha avuto il permesso di iniziare nella sesta lega (Eccellenza). Difficoltà iniziali hanno portato a non vincere il proprio gruppo. Tuttavia, a causa dei meriti sportivi del passato, è stato comunque consentito alla squadra di salire in Serie D.

La stagione 2005/06 è stata estremamente di successo per il Varese 1910, tre giornate prima della fine del campionato si è potuto festeggiare il ritorno nel calcio professionistico.