Nella finale della Supercopa de Catalunya tra Barcelona ed Espanyol, disputata presso il Nou Estadi Costa Daurada, è stata l'Espanyol ad aggiudicarsi la vittoria per 1-0.
Il gol decisivo è stato segnato al 10' da Felipe Caicedo, su assist di José Reyes, che ha portato l'Espanyol in vantaggio nel punteggio. Nonostante i numerosi tentativi del Barcelona, non sono riusciti a trovare il gol del pareggio.
Durante la partita sono state distribuite diverse carte gialle. Al 19', Martín Demichelis dell'Espanyol è stato ammonito, seguito poi da C. Aleñá e Francisco Alcácer del Barcelona al 31' e al 32'. Nei minuti successivi, Felipe Caicedo dell'Espanyol ha anche ricevuto un'ammonizione al 51'.
Entrambi gli allenatori, Luis Enrique per il Barcelona e Quique Sánchez Flores per l'Espanyol, hanno effettuato diverse sostituzioni nel corso del match. Al 54', Martínez ha rimpiazzato J. Mathieu nel Barcelona, mentre Gerard Moreno ha sostituito il goleador Felipe Caicedo all'63' per l'Espanyol. Successivamente, al 69', Víctor Sánchez ha preso il posto di José Reyes nell'Espanyol.
Nel corso della partita sono state distribuite altre carte gialle. Víctor Sánchez ha ricevuto un'ammonizione al 72' e poco dopo sono avvenute tre sostituzioni simultanee per il Barcelona, con Sergi Palencia che ha sostituito Moi Delgado, Jesús Alfaro che ha preso il posto di Arda Turan e F. Sarsanedas che ha rimpiazzato Àlex Carbonell, al 77'. Infine, al 82', Rafa Mújica ha sostituito C. Aleñá nel Barcelona.
Le statistiche mostrano che il Barcelona ha avuto il 61% del possesso palla, rispetto al 39% dell'Espanyol. In termini di tiri, il Barcelona ha avuto 5 tiri fuori bersaglio e 2 tiri in porta, mentre l'Espanyol ha avuto 3 tiri in porta e 1 tiro fuori bersaglio.
Nonostante la buona prestazione del Barcelona, l'Espanyol è riuscito a tenere il vantaggio e ad aggiudicarsi la vittoria nella finale della Supercopa de Catalunya.