Squadre | P | P | GS | MS | MIN | Age | Pts. | ELO | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() Nueva Chicago
2007/08
| 3 | 0 | 0 | 2 | 0 | 3 | 3 | 0 | 235 | 33 | 4.9 | 55 | |
![]() Primera Nacional 3 | 0 | 0 | 2 | 0 | 3 | 3 | 0 | 235' | 33 | 4.9 | 55 | | |
![]() Arsenal de Sarandí
2007/08
| 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 2 | 0 | 157 | 33 | 4.6 | 58 | |
![]() Apertura Argentina 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 2 | 0 | 157' | 33 | 4.6 | 58 | | |
![]() Arsenal de Sarandí
2006/07
| 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 8 | 33 | 4.1 | 57 | |
![]() Conmebol Sudamericana 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 8' | 33 | 4.1 | 57 | | |
![]() Belgrano
2006/07
| 17 | 2 | 0 | 3 | 0 | 17 | 16 | 1 | 1311 | 32 | 7 | 59 | |
![]() Apertura Argentina 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 3 | 0 | 248' | 32 | 6.1 | 50 | | |
![]() Clausura Argentina 14 | 2 | 0 | 2 | 0 | 14 | 13 | 1 | 1063' | 32 | 6.6 | 59 | | |
![]() Gimnasia La Plata
2004/05
| 6 | 1 | 0 | 1 | 1 | 6 | 6 | 0 | 410 | 30 | 5.4 | 64 | |
![]() Apertura Argentina 6 | 1 | 0 | 1 | 1 | 6 | 6 | 0 | 410' | 30 | 5.4 | 64 | | |
![]() Gimnasia La Plata
2003/04
| 23 | 0 | 0 | 7 | 0 | 23 | 22 | 1 | 1887 | 29 | 6.2 | 65 | |
![]() Apertura Argentina 5 | 0 | 0 | 1 | 0 | 5 | 4 | 1 | 349' | 29 | 5.2 | 64 | | |
![]() Clausura Argentina 18 | 0 | 0 | 6 | 0 | 18 | 18 | 0 | 1538' | 29 | 6.3 | 65 | | |
![]() Hellas Verona
2002/03
| 17 | 2 | 0 | 0 | 0 | 17 | 14 | 3 | 1288 | 28 | 6.6 | 68 | |
![]() Serie B 17 | 2 | 0 | 0 | 0 | 17 | 14 | 3 | 1288' | 28 | 6.6 | 68 | | |
![]() Brescia
2001/02
| 34 | 2 | 0 | 7 | 0 | 34 | 17 | 17 | 1717 | 27 | 5.7 | 69 | |
![]() Serie A 25 | 2 | 0 | 6 | 0 | 25 | 11 | 14 | 1198' | 27 | 5.6 | 69 | | |
![]() Coppa Italia 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 6 | 4 | 2 | 363' | 27 | 5.6 | 68 | | |
![]() UEFA Intertoto Cup 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 2 | 1 | 156' | 27 | 4.9 | 65 | | |
![]() Brescia
2000/01
| 24 | 3 | 0 | 5 | 1 | 24 | 20 | 4 | 1691 | 26 | 6.7 | 67 | |
![]() Serie A 22 | 2 | 0 | 5 | 0 | 22 | 18 | 4 | 1512' | 26 | 6.5 | 67 | | |
![]() Coppa Italia 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 | 179' | 26 | 7 | 62 | | |
![]() Brescia
1999/00
| 41 | 6 | 0 | 7 | 0 | 41 | 40 | 1 | 3520 | 25 | 6.9 | 60 | |
![]() Serie B 37 | 5 | 0 | 7 | 0 | 37 | 36 | 1 | 3175' | 25 | 6.9 | 60 | | |
![]() Coppa Italia 4 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | 4 | 0 | 345' | 25 | 6 | 43 | | |
![]() Juve Stabia
1999/00
| 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 70 | 25 | 5.8 | 30 | |
![]() Coppa Italia 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 70' | 25 | 5.8 | 30 | | |
![]() Gimnasia La Plata
1996/97
| 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 90 | 22 | 6.2 | 32 | |
![]() Apertura Argentina 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 90' | 22 | 6.2 | 32 | | |
![]() Gimnasia La Plata
1994/95
| 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 90 | 20 | 5.1 | 25 | |
![]() Clausura Argentina 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 90' | 20 | 5.1 | 25 | | |
![]() Gimnasia La Plata
1993/94
| 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 45 | 20 | 4.6 | 25 | |
![]() Clausura Argentina 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 45' | 20 | 4.6 | 25 | |
Squadre | P | P | GS | MS | Min | Age | Pts | ELO | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() Nueva Chicago 3 | 0 | 0 | 2 | 0 | 3 | 3 | 0 | 235 | 33 | 5.5 | 55 | |
![]() | ||||||||||||
![]() | ||||||||||||
![]() | ||||||||||||
![]() | ||||||||||||
![]() | ||||||||||||
![]() |
Andrés Yllana è un calciatore argentino con una carriera variegata e di successo. Ha iniziato a giocare nel 1993 con il Gimnasia La Plata, facendo la sua prima apparizione nella squadra durante la stagione del Clausura 1993/94. In questa stagione, ha giocato una partita, mostrando subito il suo talento e la passione per il gioco.
Nel Clausura 1994/95, Yllana è rimasto con il Gimnasia La Plata, giocando nuovamente una partita. Questi primi anni di carriera gli hanno permesso di accumulare esperienza e di crescere come giocatore.
Nel 1996/97, Yllana ha avuto un'altra opportunità di giocare con il Gimnasia La Plata, questa volta durante l'Apertura Argentino. Ancora una volta, ha dimostrato il suo impegno e il suo talento, giocando alla grande nella sua unica partita.
Tuttavia, la sua carriera ha iniziato a decollare nel 1999 quando si è trasferito al Brescia in Italia. Durante la stagione di Serie B del 1999/00, Yllana ha giocato 37 partite e segnato 5 gol, dimostrando di essere un attaccante talentuoso. Ha anche ricevuto 7 cartellini gialli, il che rifletteva la sua determinazione e il suo gioco aggressivo.
La sua esperienza con il Brescia è continuata nella successiva stagione di Serie A del 2000/01. In questa stagione, Yllana ha giocato 22 partite e segnato 2 gol. Ha dimostrato una grande abilità nel campo di gioco, ma ha anche ricevuto 5 cartellini gialli, il che mostra la sua intensità nel gioco.
Durante la sua permanenza al Brescia, Yllana ha anche avuto l'opportunità di giocare in competizioni come la Coppa Italia e l'UEFA Intertoto Cup. Ha dimostrato ottime prestazioni in queste competizioni, segnando alcuni gol e mostrando la sua abilità nel gioco.
Dopo la stagione al Brescia, Yllana ha avuto la possibilità di giocare nella Serie A italiana con l'Hellas Verona nella stagione 2002/03. Durante questa stagione, ha giocato 17 partite e segnato 2 gol, dimostrando ancora una volta la sua abilità nel campo di gioco.
Nel 2003/04, Yllana è tornato in Argentina per giocare con il Gimnasia La Plata nelle stagioni Apertura e Clausura. Durante il Clausura 2003/04, ha giocato 18 partite e ha ricevuto 6 cartellini gialli, dimostrando la sua determinazione e la sua dedizione nel campo di gioco.
La sua carriera è proseguita con il Gimnasia La Plata nella stagione 2004/05, dove ha giocato 6 partite e segnato 1 gol. Tuttavia, ha anche ricevuto un cartellino rosso, dimostrando la sua passione e l'istinto competitivo nel gioco.
Dopo queste esperienze in Argentina, Yllana ha avuto l'opportunità di giocare nuovamente in Europa con il club argentino Belgrano nella stagione 2006/07. Durante questo periodo, ha giocato un totale di 17 partite e segnato 2 gol, dimostrando ancora una volta la sua abilità nel campo di gioco.
Nella stagione 2007/08, Yllana si è trasferito al club argentino Nueva Chicago nella Primera Nacional. Ha giocato 3 partite e ha ricevuto 2 cartellini gialli, dimostrando ancora una volta la sua passione e il suo impegno nel gioco.
Nel 2007/08, Yllana è tornato in Argentina per giocare con l'Arsenal de Sarandí. Ha giocato 2 partite e ha ricevuto un cartellino giallo, dimostrando la sua abilità nel campo di gioco.
La carriera di Andrés Yllana è stata una lunga e ricca di successi. Ha dimostrato il suo talento sul campo di gioco e ha ottenuto risultati notevoli in diverse competizioni in Argentina e in Italia. La sua passione per il calcio e la sua dedizione al gioco lo hanno reso un giocatore di grande valore e un esempio per molti altri.