Squadre | P | P | GS | MS | MIN | Age | Pts. | ELO | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() Athletic
2023/24
| 15 | 1 | 0 | 4 | 0 | 15 | 5 | 10 | 583 | 33 | 5.1 | 71 | |
![]() LaLiga 13 | 1 | 0 | 4 | 0 | 13 | 5 | 8 | 539' | 33 | 5.1 | 71 | | |
![]() Copa del Rey 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 44' | 33 | 4.5 | 70 | | |
![]() Athletic
2022/23
| 29 | 0 | 2 | 6 | 0 | 29 | 19 | 10 | 1622 | 32 | 5.7 | 76 | |
![]() LaLiga 25 | 0 | 2 | 6 | 0 | 25 | 18 | 7 | 1492' | 32 | 5.9 | 76 | | |
![]() Copa del Rey 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 1 | 3 | 130' | 32 | 4.5 | 74 | | |
![]() Athletic
2021/22
| 39 | 0 | 1 | 13 | 0 | 39 | 33 | 6 | 2711 | 31 | 6.3 | 81 | |
![]() LaLiga 32 | 0 | 0 | 9 | 0 | 32 | 27 | 5 | 2192' | 31 | 6.3 | 81 | | |
![]() Copa del Rey 5 | 0 | 0 | 3 | 0 | 5 | 4 | 1 | 339' | 31 | 5.4 | 80 | | |
![]() Supercopa 2 | 0 | 1 | 1 | 0 | 2 | 2 | 0 | 180' | 31 | 5.8 | 78 | | |
![]() Athletic
2020/21
| 35 | 0 | 1 | 13 | 0 | 35 | 26 | 9 | 2358 | 30 | 5.9 | 77 | |
![]() LaLiga 27 | 0 | 0 | 8 | 0 | 27 | 21 | 6 | 1921' | 30 | 6 | 77 | | |
![]() Copa del Rey 6 | 0 | 0 | 3 | 0 | 6 | 3 | 3 | 257' | 30 | 4.5 | 77 | | |
![]() Supercopa 2 | 0 | 1 | 2 | 0 | 2 | 2 | 0 | 180' | 30 | 6.5 | 77 | | |
![]() Athletic
2019/20
| 41 | 0 | 1 | 15 | 0 | 41 | 38 | 3 | 3457 | 29 | 6.6 | 79 | |
![]() LaLiga 36 | 0 | 1 | 11 | 0 | 36 | 33 | 3 | 3027' | 30 | 6.5 | 79 | | |
![]() Copa del Rey 5 | 0 | 0 | 4 | 0 | 5 | 5 | 0 | 430' | 29 | 5.8 | 79 | | |
![]() Athletic
2018/19
| 32 | 0 | 1 | 13 | 0 | 32 | 30 | 2 | 2622 | 28 | 6.6 | 79 | |
![]() LaLiga 29 | 0 | 1 | 13 | 0 | 29 | 29 | 0 | 2481' | 28 | 6.6 | 79 | | |
![]() Copa del Rey 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 2 | 141' | 28 | 5.4 | 77 | | |
![]() Eibar
2017/18
| 32 | 0 | 1 | 14 | 0 | 32 | 32 | 0 | 2782 | 27 | 6.5 | 76 | |
![]() LaLiga 32 | 0 | 1 | 14 | 0 | 32 | 32 | 0 | 2782' | 27 | 6.5 | 76 | | |
![]() Eibar
2016/17
| 38 | 1 | 1 | 9 | 1 | 38 | 36 | 2 | 3278 | 26 | 6.7 | 77 | |
![]() LaLiga 36 | 1 | 1 | 9 | 1 | 36 | 36 | 0 | 3191' | 26 | 6.8 | 77 | | |
![]() Copa del Rey 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 2 | 87' | 26 | 4.6 | 74 | | |
![]() Eibar
2015/16
| 35 | 0 | 0 | 15 | 0 | 35 | 35 | 0 | 3058 | 25 | 6.5 | 74 | |
![]() LaLiga 35 | 0 | 0 | 15 | 0 | 35 | 35 | 0 | 3058' | 25 | 6.5 | 74 | | |
![]() Copa del Rey 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0' | 25 | 0 | 72 | | |
![]() Eibar
2014/15
| 36 | 1 | 2 | 11 | 1 | 36 | 35 | 1 | 3037 | 24 | 6.6 | 73 | |
![]() LaLiga 34 | 1 | 2 | 11 | 1 | 34 | 34 | 0 | 2968' | 24 | 6.8 | 73 | | |
![]() Copa del Rey 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | 69' | 24 | 4.4 | 72 | | |
![]() Eibar
2013/14
| 38 | 0 | 1 | 14 | 0 | 38 | 38 | 0 | 3362 | 24 | 7.1 | 68 | |
![]() Segunda 38 | 0 | 1 | 14 | 0 | 38 | 38 | 0 | 3362' | 24 | 7.1 | 68 | | |
![]() Copa del Rey 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0' | 23 | 0 | 60 | | |
![]() Eibar
2012/13
| 45 | 1 | 0 | 13 | 0 | 45 | 42 | 3 | 3707 | 23 | 6.7 | 58 | |
![]() Segunda División B 35 | 1 | 0 | 10 | 0 | 35 | 32 | 3 | 2821' | 22 | 6.6 | 57 | | |
![]() Copa del Rey 4 | 0 | 0 | 2 | 0 | 4 | 4 | 0 | 360' | 22 | 5.8 | 54 | | |
![]() Segunda División B Playoffs 6 | 0 | 0 | 1 | 0 | 6 | 6 | 0 | 526' | 23 | 6.2 | 58 | | |
![]() Getafe B
2011/12
| 36 | 0 | 0 | 12 | 0 | 36 | 35 | 1 | 3000 | 21 | 6.5 | 49 | |
![]() Segunda División B 36 | 0 | 0 | 12 | 0 | 36 | 35 | 1 | 3000' | 21 | 6.5 | 49 | | |
![]() Alicante
2010/11
| 20 | 0 | 0 | 5 | 0 | 20 | 11 | 9 | 1024 | 20 | 5.6 | 38 | |
![]() Segunda División B 20 | 0 | 0 | 5 | 0 | 20 | 11 | 9 | 1024' | 20 | 5.6 | 38 | | |
![]() Alicante
2009/10
| 9 | 0 | 0 | 4 | 1 | 9 | 8 | 1 | 607 | 19 | 5.1 | 32 | |
![]() Segunda División B 9 | 0 | 0 | 4 | 1 | 9 | 8 | 1 | 607' | 19 | 5.1 | 32 | |
Squadre | P | P | GS | MS | MIN | Age | Pts. | ELO | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() Euskadi
2018
| 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | - | 28 | 0 | 77 | |
![]() International Amichevole 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 28 | 0 | 77 | |
Daniel García ha iniziato la sua carriera calcistica nel 2009/10 con il club Alicante, in Segunda División B. Ha giocato 9 partite durante quella stagione e ha dimostrato di avere un grande potenziale. Nonostante la giovanissima età, ha ricevuto 4 cartellini gialli e un cartellino rosso, dimostrando la sua grinta e la sua determinazione in campo.
Nella stagione successiva, Daniel è passato al Getafe B in Segunda División B, dove ha disputato 36 partite. Durante questa stagione ha ricevuto 12 cartellini gialli, dimostrando ancora una volta la sua aggressività in campo.
Nel 2012/13, Daniel si è unito all'Eibar, che all'epoca giocava in Segunda División B. Durante questa stagione ha dimostrato tutto il suo talento, segnando 1 gol e ricevendo 10 cartellini gialli. Inoltre, ha partecipato al Torneo Segunda División B Playoffs, giocando 6 partite e ricevendo un cartellino giallo.
La sua carriera ha avuto un'ulteriore impennata nel 2013/14, quando l'Eibar è stato promosso e ha iniziato a giocare in Segunda. Durante quella stagione, Daniel ha giocato 38 partite, fornendo un assist e ricevendo 14 cartellini gialli. Il suo impegno e la sua superiorità in campo sono rimasti evidenti.
Nel 2014/15, l'Eibar è stato promosso in LaLiga EA Sports e Daniel ha dimostrato di essere all'altezza della sfida. Ha giocato 34 partite, segnando un gol e fornendo 2 assist. Tuttavia, ha anche ricevuto 11 cartellini gialli e un cartellino rosso, dimostrando la sua aggressività in campo.
La stagione successiva, nel 2015/16, Daniel ha giocato 35 partite in LaLiga EA Sports, ricevendo 15 cartellini gialli. Ha dimostrato di essere un giocatore preparato e determinato, guadagnandosi un posto da titolare nella squadra.
Nel 2016/17, la sua reputazione è cresciuta ulteriormente. Ha giocato 36 partite in LaLiga EA Sports, segnando un gol e fornendo un assist. Ha anche ricevuto 9 cartellini gialli e un cartellino rosso, dimostrando ancora una volta la sua presenza fisica e la sua determinazione in campo.
La sua eccellenza è stata riconosciuta anche nelle competizioni a eliminazione diretta, con la partecipazione alla Copa del Rey nelle stagioni 2012/13, 2014/15, 2016/17, 2018/19, 2020/21, 2021/22 e 2022/23. Durante queste stagioni ha contribuito alla squadra con un assist e ha ricevuto diversi cartellini gialli.
Nel 2017/18, Daniel ha lasciato l'Eibar per il club di LaLiga EA Sports, l'Athletic. Durante la sua prima stagione con il nuovo club, ha giocato 32 partite, fornendo un assist e ricevendo 14 cartellini gialli. Ha dimostrato ancora una volta che poteva farsi valere in una delle leghe più competitive al mondo.
Negli anni successivi, Daniel ha continuato a dimostrare il suo valore con l'Athletic. Durante la stagione 2020/21 ha giocato 27 partite in LaLiga EA Sports, ricevendo 8 cartellini gialli. Inoltre, ha giocato 6 partite nella Copa del Rey, fornendo un assist e ricevendo 3 cartellini gialli, dimostrando ancora una volta di essere una pedina chiave per la squadra.
Nel 2021/22, Daniel ha continuato a brillare con l'Athletic. Ha giocato 32 partite in LaLiga EA Sports, ricevendo 9 cartellini gialli. Ha anche giocato 5 partite nella Copa del Rey, ricevendo 3 cartellini gialli. Inoltre, ha contribuito alla squadra durante la Supercopa, giocando 2 partite e fornendo un assist, ricevendo un cartellino giallo.
Nell'ultima stagione, il 2022/23, Daniel ha giocato 25 partite in LaLiga EA Sports con l'Athletic, fornendo 2 assist e ricevendo 6 cartellini gialli. Ha anche giocato 4 partite nella Copa del Rey.
Daniel García è sicuramente uno dei giocatori più talentuosi e di successo della sua generazione. La sua forza, grinta e abilità tecnica lo rendono un elemento cruciale per la sua squadra. Con il passare degli anni, ha dimostrato costantemente il suo valore e la sua superiorità in campo. Sia a livello di club che a livello personale, Daniel continua a crescere e a raggiungere risultati eccezionali. Non vediamo l'ora di vedere cosa riserverà il futuro per questa promettente stella del calcio.