La carriera calcistica di Luca Landonio è iniziata nella stagione del 1988/89, quando è entrato a far parte della squadra di Serie A del Torino. Durante quella stagione, ha avuto l'opportunità di giocare in 13 partite, dimostrando subito la sua abilità sul campo.
Inoltre, nello stesso anno ha anche partecipato alla Coppa Italia con il Torino, giocando in 4 partite. Nonostante la giovane età, Luca ha dimostrato la sua capacità di adattamento e di giocare a livello professionale.
Successivamente, nella stagione successiva del 1997/98, Luca è passato alla squadra di Serie B del Padova. Durante questa stagione, ha avuto una presenza significativa, giocando in 17 partite. Inoltre, ha anche segnato 2 gol, dimostrando di essere un attaccante talentuoso.
Nonostante le sfide della Serie B, Luca ha ottenuto l'attenzione dei tifosi e dei critici per le sue prestazioni consistenti in campo. Tuttavia, ha anche ricevuto 5 cartellini gialli, che dimostrano la sua passione e la sua determinazione nelle sfide di gioco.
Nella stagione successiva del 1998/99, Luca è rimasto nella squadra del Padova, questa volta partecipando alla Coppa Italia. Anche se ha giocato solo una partita quella stagione, Luca ha dimostrato di essere un membro prezioso e affidabile del team.
La carriera di Luca Landonio è stata caratterizzata da una costante crescita e dal desiderio di migliorarsi costantemente. Nonostante le sfide e le pressioni del calcio professionistico, Luca ha dimostrato di essere un giocatore talentuoso e determinato, pronto ad affrontare qualsiasi avversità che si presenti sulla sua strada.
La sua presenza sul campo e le sue abilità calcistiche hanno dimostrato che è un giocatore da tenere d'occhio in futuro e che ha il potenziale per raggiungere grandi traguardi nel mondo del calcio. La sua dedizione e impegno gli hanno permesso di diventare una figura rispettata e ammirata nel mondo del calcio italiano.