Carriera di Okan Buruk

Pubblicità
Carriera con i suoi club
SquadreP
PGSMSMINAgePts.ELO
İstanbul Başakşehir13004113310427364.853
Süper Lig
Süper Lig
1100411138395'364.753
Cup
Cup
2000020232'364.351
İstanbul Başakşehir18035018108808355.556
Süper Lig
Süper Lig
1703501798732'355.556
Cup
Cup
1000011076'345.354
Galatasaray SK81000835280335.162
Süper Lig
Süper Lig
41000431211'335.961
Cup
Cup
2000020262'344.258
Q. Europa League
Q. Europa League
200002027'334.162
Galatasaray SK222170221481211335.868
Süper Lig
Süper Lig
1511401587675'335.368
UEFA Champions League
UEFA Champions League
1100011090'338.567
Cup
Cup
40020431281'334.967
Qualif. Champions
Qualif. Champions
20010220165'325.668
Beşiktaş
Beşiktaş
2005/06
292060292362057326.571
Süper Lig
Süper Lig
211020211561437'326.270
Europa League
Europa League
30010330238'315.471
Cup
Cup
30010330202'325.469
Q. Europa League
Q. Europa League
21020220180'317.267
Beşiktaş
Beşiktaş
2004/05
262070262151813316.372
Süper Lig
Süper Lig
220050221751453'31672
Europa League
Europa League
42020440360'316.372
Inter
Inter
2003/04
90020927339294.769
Serie A
Serie A
3000030346'294.269
Europa League
Europa League
40020422204'304.866
Coppa Italia
Coppa Italia
2000020289'304.667
Inter
Inter
2002/03
222021221391125296.172
Serie A
Serie A
1520211596811'296.172
UEFA Champions League
UEFA Champions League
70000743314'295.272
Inter
Inter
2001/02
1100301174605285.375
Serie A
Serie A
70030734280'284.875
Europa League
Europa League
30000330260'285.774
Coppa Italia
Coppa Italia
1000011065'285.174
Galatasaray SK402091403552954276.479
Süper Lig
Süper Lig
262041262331922'276.579
UEFA Champions League
UEFA Champions League
1100401192782'275.678
UEFA Super Cup
UEFA Super Cup
1001011081'265.779
Qualif. Champions
Qualif. Champions
20000220169'265.579
Galatasaray SK4411090444313416267.478
Süper Lig
Süper Lig
288040282802163'267.578
UEFA Champions League
UEFA Champions League
61020651426'255.574
Europa League
Europa League
71020770572'266.478
Super Cup
Super Cup
1000011090'274.877
Qualif. Champions
Qualif. Champions
21010220165'257.272
Galatasaray SK3612790363332678257.673
Süper Lig
Süper Lig
2811790282622013'257.773
UEFA Champions League
UEFA Champions League
61000660531'24667
Qualif. Champions
Qualif. Champions
20000211134'245.460
Galatasaray SK275060272071920246.461
Süper Lig
Süper Lig
245040241951758'246.761
UEFA Champions League
UEFA Champions League
2001020272'234.149
Super Cup
Super Cup
1001011090'244.661
Qualif. Champions
Qualif. Champions
000000000'23049
Galatasaray SK20302020515665235.453
Süper Lig
Süper Lig
17302017512612'235.653
Cup Winners Cup
Cup Winners Cup
3000030353'224.151
Galatasaray SK2810302816121476215.653
Süper Lig
Süper Lig
2610302615111399'225.553
Super Cup
Super Cup
1000011075'236.453
Q. Europa League
Q. Europa League
100001012'21449
Galatasaray SK191040191361124205.950
Süper Lig
Süper Lig
171040171341068'21650
UEFA Champions League
UEFA Champions League
1000010131'214.545
Qualif. Champions
Qualif. Champions
1000010125'204.444
Galatasaray SK4000040457204.249
Süper Lig
Süper Lig
2000020240'204.449
UEFA Champions League
UEFA Champions League
2000020217'20448
Galatasaray SK200820201731527196.757
Süper Lig
Süper Lig
150820151321147'196.657
Europa League
Europa League
50000541380'195.455
Galatasaray SK1200011090188.736
Süper Lig
Süper Lig
1200011090'188.736
Carriera con la nazionale
SquadreP
PGSMSMINAgePts.ELO
Turchia
Turchia
2010
1000011010364.749
International Amichevole
International Amichevole
1000011010364.749
Turchia
Turchia
2005
41010422224315.670
WC Qual. Europe
WC Qual. Europe
3101032118031670
WC Play Offs
WC Play Offs
1000010144324.269
Turchia
Turchia
2004
90030981652315.670
WC Qual. Europe
WC Qual. Europe
40020440343315.170
International Amichevole
International Amichevole
50010541309305.669
Turchia
Turchia
2003
91040972484305.471
EC Qualifying
EC Qualifying
51030550343305.771
International Amichevole
International Amichevole
40010422141294.671
Turchia
Turchia
2002
62000651328286.171
World Cup
World Cup
1000010114284.371
EC Qualifying
EC Qualifying
32000330205287.169
International Amichevole
International Amichevole
2000022010928571
Turchia
Turchia
2001
82030880569276.576
WC Qual. Europe
WC Qual. Europe
50010550380275.676
WC Play Offs
WC Play Offs
22010220150288.274
International Amichevole
International Amichevole
1001011039274.975
Turchia
Turchia
2000
82010871573265.980
WC Qual. Europe
WC Qual. Europe
1100011058266.979
EURO
EURO
41010440317266.380
International Amichevole
International Amichevole
30000321198274.478
Turchia
Turchia
1999
50010541309255.474
EC Qualifying
EC Qualifying
50010541309255.474
Turchia
Turchia
1998
20000220133245.465
EC Qualifying
EC Qualifying
20000220133245.465
Turchia
Turchia
1992
1001011090195.751
WC Qual. Europe
WC Qual. Europe
1001011090195.751
Riassunto carriera
SquadreP
PGSMSMinAgePtsELO
Turchia5380140534583372365.449
İstanbul Başakşehir3103913113181235365.153
Galatasaray SK26940165112692006917398335.262
Beşiktaş55401305544113870325.971
Inter4220714222202069295.169

Okan Buruk, nato il 19 ottobre 1973 a Iskenderun, in Turchia, è un ex calciatore professionista che ha avuto una carriera prolifica in Süper Lig e Serie A. Durante la sua carriera, ha giocato per diverse squadre di alto livello, tra cui Galatasaray, Beşiktaş e Inter.

La sua carriera professionale inizia nel 1991, quando Okan firma un contratto con il prestigioso club turco Galatasaray SK. Nella sua prima stagione, giocherà solo una partita in Süper Lig, ma dimostrerà subito il suo valore segnando due gol. La stagione successiva, nel 1992/93, diventa una delle figurine chiave del Galatasaray SK, disputando 15 partite in campionato e fornendo ben 8 assist. Inoltre, si fa notare anche nella competizione europea, la Europa League, giocando 5 partite. La sua abilità e visione di gioco lo rendono una pedina preziosa per il club.

Nel 1993/94, Okan si conferma come un elemento importante del Galatasaray SK, giocando 2 partite sia in Süper Lig che nella UEFA Champions League. Continua ad accumulare esperienza nel 1994/95, giocando 17 partite in campionato e una partita in UEFA Champions League. La stagione successiva, nel 1995/96, giocherà 26 partite in Süper Lig, segnando un gol e ricevendo 3 cartellini gialli. Inoltre, ha anche partecipato alla qualificazione per la Coppa UEFA, giocando una partita.

Il momento di maggior successo della carriera di Okan arriva nel 1996/97, quando gioca un ruolo chiave nel suo club di sempre, il Galatasaray SK. Nella Süper Lig, partecipa a 17 partite, segnando 3 gol e ricevendo 2 cartellini gialli. Inoltre, gioca anche nella Coppa delle Coppe UEFA, disputando 3 partite. La grande abilità di Okan nel dribbling e nella creazione di occasioni gli valgono l'attenzione di club di alto livello in tutta Europa.

Nel 1997/98, Okan continua a brillare con il Galatasaray SK, giocando 24 partite in campionato e segnando 5 gol. Inoltre, partecipa anche alla UEFA Champions League, giocando 2 partite. La sua abilità si fa notare anche nella Super Cup, dove gioca una partita e riceve un cartellino giallo. Il suo stile di gioco versatile e le sue capacità tecniche continuano a impressionare gli addetti ai lavori.

Il 1998/99 è un altro anno di grande successo per Okan. Continua a esibire le sue abilità eccezionali in campionato, giocando 28 partite e segnando 11 gol. Dimostra anche di essere un assistman, fornendo 7 assist. Nel frattempo, partecipa alla UEFA Champions League, giocando 6 partite e segnando un gol. Il suo impegno e la sua dedizione al Galatasaray SK sono evidenti in ogni partita.

Nella successiva stagione 1999/00, Okan si afferma come uno dei migliori calciatori turchi della sua generazione. Nel campionato di Süper Lig, gioca 28 partite e segna 8 gol. Continua a distinguersi anche a livello europeo, giocando 7 partite nella Coppa UEFA e segnando un gol. Inoltre, nel 2000/01 partecipa alla UEFA Champions League, giocando 11 partite e ricevendo 4 cartellini gialli. Okan dimostra costantemente di essere un giocatore di grande talento, abilità e professionalità.

Nel 2001/02, Okan si trasferisce all'Inter e fa il suo debutto in Serie A. Nella sua prima stagione, gioca 7 partite di campionato e riceve 3 cartellini gialli. Dimostra anche il suo valore a livello europeo, giocando 3 partite nella Coppa UEFA. Nonostante la sua breve permanenza all'Inter, Okan dimostra di essere in grado di adattarsi alla vita e al calcio italiano.

Nel 2002/03, Okan continua a giocare per l'Inter. Questa stagione si rivela una delle migliori della sua carriera. In Serie A, gioca 15 partite, segnando 2 gol, ricevendo 2 cartellini gialli e un cartellino rosso. In UEFA Champions League, disputa 7 partite, dimostrando il suo valore sul palcoscenico europeo. Okan dimostra ancora una volta la sua abilità tecnica e la sua capacità di influire sul gioco della squadra.

Nel 2003/04, l'avventura di Okan all'Inter continua. Mentre gioca solo 3 partite in Serie A, partecipa attivamente alla Coppa UEFA, giocando 4 partite e ricevendo 2 cartellini gialli. Dimostra ancora una volta la sua abilità e impegno nel contribuire al successo della squadra.

Dopo quattro stagioni in Italia, Okan torna in Turchia nel 2004/05, unendosi al Beşiktaş. Nel suo primo anno al club, gioca 22 partite di Süper Lig e riceve 5 cartellini gialli. In Coppa UEFA, gioca 4 partite e segna 2 gol. Okan dimostra la sua costanza e il suo talento anche in una nuova squadra.

Nel 2005/06, Okan continua a giocare per il Beşiktaş. Disputa 21 partite di Süper Lig, segnando un gol e ricevendo 2 cartellini gialli. Nel frattempo, partecipa anche alla Coppa UEFA, giocando 3 partite e ricevendo un cartellino giallo. Dimostra ancora una volta di essere uno dei migliori calciatori turchi della sua generazione.

Nel 2006/07, Okan torna al Galatasaray SK, il suo club di sempre. Nella sua ultima stagione con il club, gioca 15 partite di Süper Lig, segnando un gol e fornendo un assist. Inoltre, partecipa alla UEFA Champions League, giocando una partita e segnando un gol. La sua abilità nel gestire il pallone e nel creare occasioni si evidenziano ancora una volta nella sua ultima stagione con il Galatasaray SK.

Nel 2007/08, Okan si trasferisce nuovamente all'Inter, ma la sua permanenza con il club è di breve durata. Nonostante ciò, dimostra ancora una volta di essere un giocatore di talento giocando 4 partite di Serie A, segnando un gol, e 2 partite di Coppa Italia. Continua a dare il massimo in ogni occasione.

Nel 2008/09 e 2009/10, Okan ritorna al suo primo amore, il Galatasaray SK, per terminare la sua carriera da calciatore. Durante i suoi ultimi due anni, gioca rispettivamente 17 e 11 partite di Süper Lig, dimostrando ancora una volta la sua abilità e impegno. Mantiene la sua reputazione e il suo impatto nel suo club di sempre.

Nel 2009/10, Okan gioca anche nella Coppa del Galatasaray SK, partecipando rispettivamente a 4 e 2 partite.

Nel corso della sua carriera, Okan Buruk ha dimostrato di essere uno dei calciatori turchi più influenti e talentuosi degli anni '90 e 2000. Grazie alle sue abilità tecniche, alla sua visione di gioco e alla sua dedizione, ha contribuito al successo delle squadre in cui ha giocato. Okan ha lasciato un segno indelebile nella storia del calcio turco e, oggi, è considerato uno dei migliori calciatori degli anni d'oro del Galatasaray ed è rispettato da tutti gli appassionati di calcio turchi.