Giorgio Braglia

Pubblicità
Informazioni personali
Luogo di nascita ItaliaItalia
Continente d'origine Europe
Regione d'origine Europa del Sud
Percorso professionale
Ex Squadra Calcio Foggia
Competizione passata Serie ASerie A
Squadra iconica Napoli
Competizione iconica Serie ASerie A
Il numero di maglia più utilizzato 13
Le sue principali conquiste
Vedi di più
Primo goal in squadra
Milan Milan
30 anni
9 Giugno 1977
Esordio per squadra
Milan Milan
29 anni
29 Agosto 1976
100 partite
Napoli Napoli
29 anni
28 Marzo 1976
50 partite
Serie A Serie A
27 anni
26 Gennaio 1975
Esordio in categoria
Europa League Europa League
27 anni
18 Settembre 1974
Prestazioni passate nei club
Per squadreStagioneTempo
3154h 58m350
265h 9m120
252h 44m90
126h 11m30
112h 42m10
115h 56m60
13h 0m20
Per competizioneStagioneTempo
6134h 58m250
4125h 4m210
Coppa Italia Coppa Italia
957h 29m200
29h 46m20
Cup Winners Cup Cup Winners Cup
13h 23m00

Giorgio Braglia (Bomporto, Provincia di Modena, Italia, 19 febbraio 1947) è un ex calciatore italiano. Ricopriva il ruolo di attaccante/esterno.

Trayectoria in Spanish means percorso in Italian

Si è formato nelle squadre giovanili del Modena e ha debuttato in prima squadra nel 1967, in Serie B. All'inizio della sua carriera è stato caratterizzato da ottime prestazioni con squadre che militavano in Serie B (Modena, Brescia e Foggia), alternate a stagioni in panchina con club della Serie A (Roma e Fiorentina). Con il club viola di Firenze ha perso la finale di Coppa Mitropa nel 1972 contro il Čelik Zenica.

Nell'estate del 1973 firmò con il Napoli sotto la guida di Luís Vinício, dove sviluppò il periodo più brillante della sua carriera. Con gli azzurri napoletani disputò 80 partite di campionato, segnando 24 gol e contribuendo a vincere la Coppa Italia 1975-76.

Dopo la sua esperienza napoletana, fu trasferito al Milan. In campionato giocò solo tre partite, ma fu determinante per la vittoria della Coppa Italia 1976-77, di cui si confermò capocannoniere con 6 gol insieme al suo compagno di squadra Calloni. Nel 1977 fu acquistato dal Foggia, con una stagione negativa per lui (8 presenze e nessun gol) e per il club pugliese, che retrocesse in Serie B. Concluse la sua carriera al Siracusa, nella terza divisione italiana.