Giovanni Improta

Pubblicità
Informazioni personali
Luogo di nascita ItaliaItalia
Continente d'origine Europe
Regione d'origine Europa del Sud
Percorso professionale
Ex Squadra Lecce
Competizione passata Serie BSerie B
Squadra iconica Napoli
Competizione iconica Serie ASerie A
Il numero di maglia più utilizzato 13
Le sue principali conquiste
Vedi di più
50 partite
Lecce Lecce
34 anni
24 Gennaio 1982
150 partite
Serie B Serie B
33 anni
22 Novembre 1981
Primo goal in squadra
Lecce Lecce
33 anni
15 Marzo 1981
Esordio per squadra
Lecce Lecce
32 anni
26 Ottobre 1980
200 partite
Serie A Serie A
32 anni
2 Marzo 1980
Prestazioni passate nei club
Per squadreStagioneTempo
6235h 57m220
4212h 37m130
281h 40m40
147h 37m30
125h 56m60
112h 15m00
Per competizioneStagioneTempo
8284h 18m250
6235h 0m120
Coppa Italia Coppa Italia
1287h 32m100
Inter-Cities Fairs Cup Inter-Cities Fairs Cup
13h 12m10
26h 0m00

Giovanni Improta, meglio conosciuto come Gianni Improta (Napoli, Italia, 22 gennaio 1948), è un ex calciatore, allenatore e dirigente sportivo italiano. Ha giocato come centrocampista. Attualmente è un dirigente del club Juve Stabia.

Carriera come giocatore

Fu soprannominato Baronetto di Posillipo ("Baroncino di Posillipo") a causa del suo luogo di nascita, il quartiere napoletano di Posillipo, e per la sua eleganza, nella vita come in campo. Ha iniziato la sua formazione nelle giovanili della squadra della sua città natale, il Napoli, esordendo nella prima squadra all'età di 19 anni, durante la stagione 1967/68. L'anno successivo è stato prestato alla SPAL di Ferrara, dove è rimasto per una stagione di Serie B. Nel 1973 è stato trasferito alla Sampdoria, suscitando proteste da parte dei tifosi napoletani. Nel 1974 ha firmato con l'Avellino della Serie B e nel 1975 con il Catanzaro: nel club calabrese è rimasto per quattro stagioni, ottenendo la promozione in Serie A nel 1976. Nel 1979 è tornato al Napoli, dove ha giocato fino all'ottobre del 1980, quando ha firmato per il Lecce. Ha concluso la sua carriera da calciatore al Frattese di Frattamaggiore, che all'epoca militava nella quarta divisione.

Carriera come allenatore

Negli anni '90 è stato allenatore di diverse squadre del Sud Italia: la Puteolana in Campania, la Juve Stabia, il Catanzaro, il Savoia, l'Altamura e l'Albanova.

Dirigente sportivo

È stato presidente del Settore Giovanile e Scolastico del Comitato Regionale della FIGC in Campania. Nel 2007 è stato nominato direttore generale del Catanzaro. Nella stagione 2013/14 è stato nominato consigliere personale del Presidente Manniello del Juve Stabia, prima di diventare il presidente attuale del club.

Inoltre, partecipa a vari programmi di carattere sportivo sui canali televisivi Telenapoli Canale 34 e Napoli Canale 21.