Nella serata del 14 settembre 1999, l'Udinese ha affrontato l'Aalborg BK al Bluenergy Stadium in una partita valida per gli ottavi di finale dell'Europa League. Il tecnico dell'Udinese, Luigi De Canio, ha schierato la sua squadra con grande determinazione, mentre Hans Backe, allenatore del Aalborg BK, ha cercato di motivare i suoi giocatori per uscire vittoriosi.
La partita ha preso vita fin dal primo minuto con entrambe le squadre che cercavano di prendere il controllo del gioco. Ma è stata l'Udinese a prendere il comando al 9' minuto, quando Andrea Sottil ha segnato un gol che ha portato il punteggio sul 1-0 a favore dei padroni di casa. Il gol ha scatenato l'entusiasmo dei tifosi dell'Udinese presenti nello stadio.
Dopo il gol, entrambe le squadre hanno continuato a lottare duramente per conquistare il possesso del pallone e creare opportunità. L'Aalborg BK ha cercato di rispondere al gol subito, ma la difesa dell'Udinese si è dimostrata solida e brava a mantenere la porta inviolata.
Nel corso della partita, gli allenatori hanno introdotto delle sostituzioni per cercare di dare nuovo slancio alle rispettive squadre. All'73' minuto, Henry Der Vegt ha preso il posto di Lars Jorgensen nell'Udinese, mentre Tomas Locatelli ha lasciato il posto a R. Sosa. Questi cambiamenti hanno portato nuove energie alla squadra di casa, che ha continuato a premere sull'Aalborg BK.
Nel corso degli ultimi minuti di gioco, l'Udinese ha cercato di consolidare la sua vittoria con altri attacchi pericolosi. All'81' minuto, Paolo Poggi ha lasciato il campo per fare spazio a Warley. Questo cambio ha aggiunto un elemento offensivo in più all'Udinese, che ha continuato a tentare di segnare un altro gol per chiudere definitivamente la partita.
Nonostante gli sforzi dell'Aalborg BK nel finale di partita, l'Udinese è riuscita a mantenere il risultato e vincere per 1-0. La vittoria ha permesso all'Udinese di avanzare alla fase successiva dell'Europa League e di festeggiare una serata speciale per la squadra e i suoi tifosi.