Valencia-Racing: risultati e statistiche

La Liga 2011-2012 Giornata 2
Valencia
Valencia
4 - 3
Racing
Racing
27 Ago 2011 20:00
Finita
Pubblicità

Tabellino

90'
Álvaro González
Roberto Soldado 90'
4 - 3
Roberto Soldado 88'
3 - 3
78'
Jairo Samperio
Arana
Alberto Costa
74'
69'
Borja García
Picón
Jonas 67'
64'
Eduardo Edu Bedia
Adil Rami 58'
2 - 3
56'
1 - 3
Adrián
Alberto Costa 46'
Sergio Canales 46'
44'
Antonio Toño
Jordi Alba
44'
32'
Papakouly Diop
Éver Banega
19'
14'
1 - 2
Lautaro Acosta
Arana
7'
1 - 1
Roberto Soldado
Roberto Soldado 2'
1 - 0
Inizio della partita

Valencia vince una partita emozionante contro il Racing con un punteggio di 4-3 al Mestalla. La partita inizia subito con un gol di Roberto Soldado al 2', assistito da P. Hernández, che porta il Valencia in vantaggio. Tuttavia, il Racing risponde immediatamente con un autogol di Soldado al 7', portando il punteggio in pareggio.

Il Racing prende il controllo del gioco e al 14' segna il secondo gol con Lautaro Acosta, assistito da Arana, mettendo il Valencia in difficoltà. Il Valencia cerca di reagire e al 58' Adil Rami segna un gol, assistito da P. Hernández, riducendo lo svantaggio a 2-3.

Entrambe le squadre provano a segnare di nuovo, ma senza successo. Al 88', però, Roberto Soldado segna il terzo gol per il Valencia, assistito da Jonas, pareggiando il punteggio a 3-3. La partita sembra destinata a finire in pareggio, ma al 90' Roberto Soldado segna il gol della vittoria, assistito da Jordi Alba, portando il punteggio finale a 4-3 per il Valencia.

Durante il corso della partita, ci sono state diverse ammonizioni. Éver Banega del Valencia riceve una carta gialla al 19', seguito da Pape Diop del Racing al 32'. Prima della fine del primo tempo, Jordi Alba del Valencia e Toño del Racing ricevono entrambi una carta gialla al 44'. Nel secondo tempo, Alberto Costa del Valencia riceve una carta gialla al 74' e Álvaro González del Racing viene ammonito al 90'.

Entrambi gli allenatori hanno fatto dei cambi strategici durante la partita per cercare di ottenere il massimo vantaggio. Al 46', Sergio Canales sostituisce Ricardo Costa e Alberto Costa prende il posto di Juan Bernat nel Valencia. Nel Racing, Edu Bedia subentra a Lautaro Acosta al 64', Borja García sostituisce Picón al 69' e Jairo Samperio prende il posto di Arana al 78'.

In conclusione, è stata una partita piena di emozioni e colpi di scena, con il Valencia che riesce a vincere contro il Racing con un punteggio finale di 4-3. Roberto Soldado è stato il protagonista della partita, segnando tre gol e dando un grande contributo alla vittoria della sua squadra.