Squadre | P | P | GS | MS | MIN | Age | Pts. | ELO | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() Portsmouth
2005/06
| 15 | 3 | 0 | 2 | 0 | 15 | 15 | 0 | 1109 | 32 | 6.4 | 73 | |
![]() Premier League 13 | 2 | 0 | 1 | 0 | 13 | 13 | 0 | 978' | 32 | 6 | 73 | | |
![]() FA Cup 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 68' | 33 | 7.7 | 73 | | |
![]() EFL Cup 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 63' | 32 | 4.8 | 72 | | |
![]() Sevilla
2004/05
| 31 | 2 | 0 | 5 | 0 | 31 | 16 | 15 | 1523 | 31 | 5.5 | 82 | |
![]() LaLiga EA Sports 21 | 2 | 0 | 4 | 0 | 21 | 10 | 11 | 1032' | 31 | 5.5 | 82 | | |
![]() Europa League 7 | 0 | 0 | 1 | 0 | 7 | 4 | 3 | 333' | 31 | 4.9 | 82 | | |
![]() Copa del Rey 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 2 | 1 | 158' | 32 | 5.1 | 81 | | |
![]() Sevilla
2003/04
| 34 | 11 | 0 | 6 | 2 | 34 | 31 | 3 | 2640 | 30 | 7.2 | 84 | |
![]() LaLiga EA Sports 27 | 7 | 0 | 6 | 2 | 27 | 24 | 3 | 2052' | 30 | 6.8 | 84 | | |
![]() Copa del Rey 7 | 4 | 0 | 0 | 0 | 7 | 7 | 0 | 588' | 30 | 7.2 | 84 | | |
![]() Málaga
2002/03
| 40 | 11 | 0 | 12 | 2 | 40 | 39 | 1 | 3333 | 29 | 6.9 | 82 | |
![]() LaLiga EA Sports 28 | 10 | 0 | 9 | 1 | 28 | 28 | 0 | 2437' | 29 | 7.2 | 82 | | |
![]() Europa League 7 | 1 | 0 | 2 | 0 | 7 | 7 | 0 | 609' | 29 | 5.9 | 82 | | |
![]() Copa del Rey 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 2 | 0 | 124' | 29 | 4.3 | 80 | | |
![]() UEFA Intertoto Cup 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 2 | 1 | 163' | 29 | 5 | 81 | | |
![]() Málaga
2001/02
| 23 | 9 | 0 | 11 | 3 | 23 | 23 | 0 | 1884 | 28 | 7.3 | 82 | |
![]() LaLiga EA Sports 23 | 9 | 0 | 11 | 3 | 23 | 23 | 0 | 1884' | 28 | 7.3 | 82 | | |
![]() Málaga
2000/01
| 26 | 13 | 0 | 14 | 0 | 26 | 26 | 0 | 2073 | 27 | 7.5 | 78 | |
![]() LaLiga EA Sports 26 | 13 | 0 | 14 | 0 | 26 | 26 | 0 | 2073' | 27 | 7.5 | 78 | | |
![]() Málaga
1999/00
| 26 | 4 | 0 | 9 | 1 | 26 | 18 | 8 | 1580 | 26 | 6.2 | 72 | |
![]() LaLiga EA Sports 23 | 4 | 0 | 9 | 1 | 23 | 16 | 7 | 1386' | 26 | 6.2 | 72 | | |
![]() Copa del Rey 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | 2 | 1 | 194' | 27 | 5 | 69 | | |
![]() Espanyol
1998/99
| 17 | 3 | 0 | 4 | 0 | 17 | 11 | 6 | 1051 | 26 | 6.6 | 71 | |
![]() LaLiga EA Sports 15 | 3 | 0 | 3 | 0 | 15 | 11 | 4 | 984' | 26 | 6.6 | 71 | | |
![]() Copa del Rey 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 2 | 67' | 26 | 4.1 | 68 | | |
![]() Cagliari
1997/98
| 28 | 13 | 0 | 8 | 1 | 28 | 24 | 4 | 2156 | 24 | 7 | 73 | |
![]() Serie B 27 | 13 | 0 | 8 | 1 | 27 | 23 | 4 | 2066' | 24 | 7.1 | 73 | | |
![]() Coppa Italia 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 90' | 24 | 5.1 | 72 | | |
![]() Cagliari
1996/97
| 31 | 6 | 0 | 6 | 1 | 31 | 28 | 3 | 2431 | 23 | 6.7 | 72 | |
![]() Serie A 29 | 4 | 0 | 6 | 1 | 29 | 26 | 3 | 2255' | 23 | 6.5 | 72 | | |
![]() Coppa Italia 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 176' | 23 | 7.2 | 66 | | |
![]() Cagliari
1995/96
| 37 | 6 | 0 | 2 | 1 | 37 | 30 | 7 | 2687 | 22 | 6.5 | 66 | |
![]() Serie A 33 | 4 | 0 | 2 | 1 | 33 | 26 | 7 | 2354' | 22 | 6.3 | 66 | | |
![]() Coppa Italia 4 | 2 | 0 | 0 | 0 | 4 | 4 | 0 | 333' | 22 | 6.6 | 65 | | |
![]() Peñarol
1994/95
| 8 | 2 | 0 | 0 | 0 | 8 | 8 | 0 | 613 | 22 | 6 | 51 | |
![]() Copa Libertadores 8 | 2 | 0 | 0 | 0 | 8 | 8 | 0 | 613' | 22 | 6 | 51 | |
Squadre | P | P | GS | MS | MIN | Age | Pts. | ELO | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() Uruguay
2005
| 2 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 0 | 2 | 85 | 32 | 4.4 | 74 | |
![]() WC Qual. S.America 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 14 | 32 | 4.2 | 74 | | |
![]() WC Play Offs 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 71 | 33 | 4.6 | 73 | | |
![]() Uruguay
2004
| 8 | 2 | 0 | 2 | 0 | 8 | 7 | 1 | 499 | 31 | 5.9 | 82 | |
![]() WC Qual. S.America 4 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 3 | 1 | 151 | 31 | 4.8 | 81 | | |
![]() Copa America 4 | 2 | 0 | 2 | 0 | 4 | 4 | 0 | 348 | 31 | 6.5 | 82 | | |
![]() Uruguay
2002
| 4 | 0 | 0 | 1 | 0 | 4 | 4 | 0 | 297 | 29 | 5.4 | 82 | |
![]() World Cup 3 | 0 | 0 | 1 | 0 | 3 | 3 | 0 | 240 | 29 | 5.3 | 82 | | |
![]() International Amichevole 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 57 | 29 | 5.3 | 81 | | |
![]() Uruguay
2001
| 10 | 3 | 0 | 1 | 0 | 10 | 10 | 0 | 684 | 28 | 6.3 | 82 | |
![]() WC Qual. S.America 8 | 2 | 0 | 0 | 0 | 8 | 8 | 0 | 545 | 28 | 6 | 81 | | |
![]() WC Play Offs 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 81 | 29 | 7 | 82 | | |
![]() International Amichevole 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 58 | 28 | 5.5 | 74 | | |
![]() Uruguay
2000
| 7 | 3 | 0 | 0 | 1 | 7 | 6 | 1 | 503 | 27 | 6.1 | 74 | |
![]() WC Qual. S.America 7 | 3 | 0 | 0 | 1 | 7 | 6 | 1 | 503 | 27 | 6.1 | 74 | | |
![]() Uruguay
1997
| 8 | 4 | 0 | 2 | 0 | 8 | 3 | 5 | 380 | 25 | 5.5 | 73 | |
![]() WC Qual. S.America 3 | 2 | 0 | 0 | 0 | 3 | 1 | 2 | 157 | 24 | 5.3 | 73 | | |
![]() Confederations Cup 5 | 2 | 0 | 2 | 0 | 5 | 2 | 3 | 223 | 25 | 5.3 | 71 | | |
![]() Uruguay
1995
| 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 2 | 3 | 230 | 22 | 4.7 | 45 | |
![]() International Amichevole 5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 5 | 2 | 3 | 230 | 22 | 4.7 | 45 | | |
![]() Uruguay U20
1991
| 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 1 | 1 | 102 | 18 | 4.1 | 25 | |
![]() U20 World Cup 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 1 | 1 | 102 | 18 | 4.1 | 25 | |
Squadre | P | P | GS | MS | Min | Age | Pts | ELO | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||||||
![]() | ||||||||||||
![]() | ||||||||||||
![]() | ||||||||||||
![]() | ||||||||||||
![]() | ||||||||||||
![]() | ||||||||||||
![]() |
Darío Silva è stato un calciatore uruguaiano con una carriera ricca di successi e prestigiose squadre in cui ha giocato. Inizierò descrivendo la sua esperienza con Peñarol nella Copa Libertadores del 1994/95.
Nella Copa Libertadores, Silva ha giocato otto partite e ha segnato due gol, dimostrandosi temibile per le difese avversarie. Il suo contributo è stato fondamentale per la squadra, che ha raggiunto la fase a eliminazione diretta del torneo.
Successivamente, Silva si è trasferito in Italia per giocare nella Serie A con il Cagliari. Nella sua prima stagione, la 1995/96, ha giocato 33 partite e ha segnato 4 gol. Ha dimostrato grandi abilità tecniche e un'intelligenza tattica impressionante. È stato in grado di influenzare il gioco e contribuire alla squadra anche fuori dall'area di rigore. Inoltre, ha partecipato alla Coppa Italia, giocando 4 partite e segnando 2 gol.
Nella stagione successiva, la 1996/97, Silva ha continuato a distinguersi come attaccante. Ha giocato 29 partite in Serie A, segnando 4 gol e dimostrandosi ancora una volta un calciatore prolifico. Ha anche giocato due partite in Coppa Italia, segnando altri 2 gol. Il suo impegno e la sua determinazione contribuirono al successo del Cagliari in entrambi i tornei.
Le sue prestazioni eccellenti hanno attirato l'attenzione di altri club e nel 1997/98 si è trasferito all'Espanyol, in Spagna. Nella sua stagione con il club, ha giocato 15 partite in LaLiga EA Sports e ha segnato 3 gol. Ha dimostrato di poter fare la differenza in una lega altamente competitiva e ha aiutato la sua squadra a raggiungere risultati positivi. Ha anche partecipato alla Coppa del Re, giocando 2 partite.
Nel 1998/99, Silva è tornato in Italia, questa volta per giocare nella Serie B con il Cagliari. In questa stagione ha dimostrato ancora una volta le sue capacità di marcatore, segnando 13 gol in 27 partite. Nonostante la sua eccellenza in campo, la squadra non è riuscita a raggiungere la promozione in Serie A. Ha anche giocato una partita nella Coppa Italia.
Dopo il suo periodo trascorso in Italia, Silva è tornato in Spagna nel 1999/00, stavolta con il Málaga. Ha giocato 23 partite in LaLiga EA Sports, segnando 4 gol e dimostrando un contributo importante alla squadra. Ha anche giocato 3 partite nella Coppa del Re, contribuendo con le sue abilità offensive.
Silva ha continuato a giocare per il Málaga nella stagione successiva, la 2000/01. In questa stagione ha giocato 26 partite di campionato e segnato 13 gol, dimostrandosi un calciatore importantissimo per la squadra. Nonostante le sue performance eccezionali, il Málaga non è riuscito a raggiungere risultati significativi nel campionato.
Nella stagione 2001/02, Silva ha giocato altre 23 partite di LaLiga EA Sports, segnando 9 gol. Ha dimostrato di avere un grande istinto per il gol e ha continuato a essere una minaccia costante per le difese avversarie. Tuttavia, ha ricevuto anche tre cartellini rossi durante la stagione, il che ha messo in evidenza il suo carattere competitivo.
Nel 2002/03, Silva ha vissuto un'altra stagione di successo con il Málaga. Ha giocato 28 partite di campionato, segnando 10 gol e dimostrandosi ancora una volta un talentuoso attaccante. Ha anche partecipato all'Europa League, giocando 7 partite e segnando un gol. La sua stagione è stata caratterizzata da un'alta disciplina in campo, pur avendo ricevuto alcuni cartellini gialli e un cartellino rosso.
Silva ha continuato a giocare con il Málaga nella stagione 2003/04, dimostrando ancora una volta la sua importanza per la squadra. Ha giocato 27 partite in LaLiga EA Sports, segnando 7 gol e dimostrandosi un attaccante completo. Ha anche partecipato alla Coppa del Re, giocando 7 partite e segnando 4 gol. Nonostante le sue prestazioni impressionanti, il Málaga non è riuscito a raggiungere i risultati sperati.
Nel 2004/05, Silva ha cambiato squadra e si è trasferito al Siviglia. Ha giocato 21 partite di LaLiga EA Sports, segnando 2 gol e dimostrandosi ancora una volta un attaccante di talento. Ha anche partecipato all'Europa League, giocando 7 partite. La sua esperienza con il Siviglia è stata caratterizzata da una buona disciplina in campo.
Nel 2005/06, Silva ha giocato per il Portsmouth in Premier League. Ha giocato 13 partite di campionato, segnando 2 gol e dimostrandosi un elemento importante per la squadra. Ha anche partecipato alla FA Cup, giocando una partita e segnando un gol. Ha ricevuto anche un cartellino giallo durante la sua esperienza in Premier League.
In conclusione, la carriera di Darío Silva è stata caratterizzata da abilità tecniche eccezionali e contributi significativi alle squadre in cui ha giocato. È stato un attaccante prolifico e un elemento determinante per il successo della sua squadra. Nonostante alcune controversie disciplinari, Silva ha dimostrato di essere un calciatore di talento e ha lasciato un'impronta nella storia del calcio uruguaiano e internazionale.