La Roma ha iniziato il suo cammino in Europa League con una vittoria 2-1 sulla squadra di casa dello Sheriff. La partita si è giocata allo Sheriff Stadium, con entrambe le squadre determinate a ottenere i tre punti.
Il match è iniziato in modo equilibrato, con entrambe le squadre che hanno mostrato un buon gioco. Al 28', la Roma ha effettuato una sostituzione, con Leandro Paredes che ha rimpiazzato Renato Sanches.
Poco dopo, al 35', il Sheriff ha colpito il palo con un tiro di Jerome Ngom, sfiorando il vantaggio. La Roma ha risposto con una carta gialla a Mohamed Talal al 45'+3 per un fallo.
Ma la prima rete della partita è arrivata al 45'+4, con un autogol di Gaby Kiki che ha dato alla Roma il vantaggio di 1-0. La squadra italiana è andata al riposo avanti nel punteggio.
Nella seconda metà del match, la Roma ha ottenuto una cartellino giallo per Bryan Cristante al 56' per un fallo. Ma il Sheriff ha risposto poco dopo, segnando un gol al 57' grazie a Cristian Tovar, portando il punteggio sull'1-1.
La Roma ha immediatamente cercato di riprendere il vantaggio, effettuando tre sostituzioni al 61'. Paulo Dybala, Edoardo Bove e Leonardo Spinazzola sono subentrati rispettivamente a Stephan El Shaarawy, Nicola Zalewski e Houssem Aouar.
La loro determinazione è stata ripagata al 65', quando Romelu Lukaku ha segnato il gol del 2-1 per la Roma, assistito da Bryan Cristante.
Nonostante i tentativi dello Sheriff di pareggiare nuovamente la partita, la Roma è riuscita a mantenere il vantaggio fino alla fine. Entrambe le squadre hanno effettuato diverse sostituzioni nei minuti finali, ma nessuna ulteriore rete è stata segnata.
Al termine della partita, la Roma ha guadagnato 3 punti e si è posizionata al secondo posto nel Gruppo G, mentre lo Sheriff si trova al terzo posto senza punti.
Le statistiche della partita mostrano che la Roma ha avuto il controllo del possesso palla con il 67%, mentre lo Sheriff si è fermato al 33%. La Roma ha registrato anche più tiri in porta, con 6 su 3 del Sheriff.
La vittoria nella prima giornata della fase a gironi darà sicuramente alla Roma fiducia e motivazione per le prossime sfide in Europa League.