Simone Perrotta

Pubblicità
Informazioni personali
Luogo di nascita ItaliaItalia
Piede dominante Piede destro
Continente d'origine Europe
Regione d'origine Europa del Sud
Percorso professionale
Ex Squadra Roma
Competizione passata Serie ASerie A
Squadra iconica Roma
Competizione iconica Serie ASerie A
Il numero di maglia più utilizzato 20
Le sue principali conquiste
Vedi di più
400 partite
Serie A Serie A
35 anni
14 Aprile 2013
300 partite
Roma Roma
34 anni
4 Dicembre 2011
Esordio in categoria
Q. Europa League Q. Europa League
33 anni
18 Agosto 2011
Prima doppietta
Roma Roma
29 anni
19 Novembre 2006
Esordio in categoria
Super Cup Super Cup
28 anni
26 Agosto 2006
Prestazioni passate nei club
Per squadreStagioneTempo
9403h 0m4975
3142h 57m727
377h 2m114
262h 39m114
213h 57m11
10h 44m00
Per competizioneStagioneTempo
15503h 4m4386
373h 46m113
Coppa Italia Coppa Italia
1455h 51m913
642h 7m314
317h 41m22

Simone Perrotta (17 settembre 1977 ad Ashton-under-Lyne, Inghilterra) è un ex calciatore italiano.

Carriera

Nell'associazione

Il centrocampista Perrotta ha iniziato la sua carriera nella stagione 1995/96 al Reggina Calcio, prima di passare alla Juventus Turin nel 1998. Tuttavia, qui non ha avuto molte opportunità (solo cinque partite) e quindi si è trasferito nella stagione successiva all'AS Bari. Il club è poi retrocesso in Serie B e Perrotta si è trasferito al Chievo Verona nel 2001. Questo trasferimento si è rivelato una scelta vincente per lui, sicuramente anche grazie all'allora allenatore Luigi Delneri. La tecnica e il carisma non sono il suo punto forte, ma riesce a mettere in campo impegno, energia e volontà di vincere.

Nel 2004, Perrotta si trasferì all'AS Roma per 7,2 milioni di euro, proveniente dal Verona, dove divenne un elemento chiave della squadra.

Il 19 agosto 2007 Simone Perrotta scrisse la storia nella finale della Supercoppa italiana contro l'Inter Milano, quando, poco prima di essere inserito in campo come sostituto, l'arbitro Rosetti gli mostrò un cartellino rosso, sollevando molte domande. Pare che Perrotta si sia espresso troppo rumorosamente da qualche minuto sulla panchina riguardo a una situazione controversa, che successivamente è stata segnalata dall'arbitro aggiunto.

Nella nazionale

Nel 2002, Simone Perrotta ha fatto il suo debutto nella nazionale italiana. Ha rappresentato l'Italia alle Olimpiadi estive del 2000 a Sydney, all'Euro 2004, all'Euro 2008 e al Mondiale del 2006. In questo torneo, sotto la guida dell'allenatore Marcello Lippi, si è affermato come titolare della squadra nazionale italiana e ha vinto il titolo di campione del mondo di calcio.