Simone Perrotta (17 settembre 1977 ad Ashton-under-Lyne, Inghilterra) è un ex calciatore italiano.
Carriera
Nell'associazione
Il centrocampista Perrotta ha iniziato la sua carriera nella stagione 1995/96 al Reggina Calcio, prima di passare alla Juventus Turin nel 1998. Tuttavia, qui non ha avuto molte opportunità (solo cinque partite) e quindi si è trasferito nella stagione successiva all'AS Bari. Il club è poi retrocesso in Serie B e Perrotta si è trasferito al Chievo Verona nel 2001. Questo trasferimento si è rivelato una scelta vincente per lui, sicuramente anche grazie all'allora allenatore Luigi Delneri. La tecnica e il carisma non sono il suo punto forte, ma riesce a mettere in campo impegno, energia e volontà di vincere.
Nel 2004, Perrotta si trasferì all'AS Roma per 7,2 milioni di euro, proveniente dal Verona, dove divenne un elemento chiave della squadra.
Il 19 agosto 2007 Simone Perrotta scrisse la storia nella finale della Supercoppa italiana contro l'Inter Milano, quando, poco prima di essere inserito in campo come sostituto, l'arbitro Rosetti gli mostrò un cartellino rosso, sollevando molte domande. Pare che Perrotta si sia espresso troppo rumorosamente da qualche minuto sulla panchina riguardo a una situazione controversa, che successivamente è stata segnalata dall'arbitro aggiunto.
Nella nazionale
Nel 2002, Simone Perrotta ha fatto il suo debutto nella nazionale italiana. Ha rappresentato l'Italia alle Olimpiadi estive del 2000 a Sydney, all'Euro 2004, all'Euro 2008 e al Mondiale del 2006. In questo torneo, sotto la guida dell'allenatore Marcello Lippi, si è affermato come titolare della squadra nazionale italiana e ha vinto il titolo di campione del mondo di calcio.