Data
|
Origine | Destino |
---|---|---|
1 Luglio 2001 |
![]() |
|
8 Agosto 1996 | ||
1 Luglio 1994 | ||
1 Luglio 1992 | ||
1 Luglio 1990 | ||
1 Luglio 1986 |
![]() |
|
1 Luglio 1983 |
![]() |
|
1 Luglio 1982 |
![]() |
Gheorghe Hagi, uno dei più grandi calciatori rumeni di tutti i tempi, ha avuto una carriera calcistica eccezionale, caratterizzata da numerosi trasferimenti tra importanti club europei. Le sue abilità tecniche e la sua incredibile visione di gioco lo hanno portato a diventare una vera e propria leggenda del calcio.
Il primo trasferimento di Hagi si è verificato il 1° luglio 1982, quando ha lasciato la squadra giovanile del Farul e si è unito al FC Farul Constanta. In questa squadra, Hagi ha potuto mostrare il suo talento e la sua abilità, attirando l'attenzione di club di livello superiore.
Dopo tre anni di eccellenti prestazioni con il FC Farul Constanta, Hagi è stato notato dalla squadra di Bucarest, lo Studenţesc. Ha cambiato squadra il 1° luglio 1983, mostrando immediatamente il suo valore e diventando una figura chiave per il club.
Le sue straordinarie prestazioni con lo Studenţesc hanno attirato l'attenzione del FCSB, noto in precedenza come Steaua Bucarest. Hagi ha firmato con il FCSB il 1° luglio 1986, trasferendosi così da una grande squadra rumena a un'altra.
Le sue prestazioni con il FCSB sono state così impressionanti che le maggiori squadre europee non hanno potuto fare a meno di notarlo. Il 1° luglio 1990, Hagi ha fatto il suo primo grande trasferimento all'estero, unendosi al Real Madrid, una delle squadre più prestigiose del mondo. Questo trasferimento ha rappresentato un enorme passo avanti nella sua carriera e lo ha messo sotto i riflettori del calcio mondiale.
Tuttavia, la permanenza di Hagi al Real Madrid è stata di breve durata. Dopo due stagioni al club spagnolo, Hagi si è trasferito in Italia per giocare con il Brescia. Il 1° luglio 1992 è stata la data in cui Hagi ha ufficialmente firmato per il club italiano, portando le sue capacità incredibili in una delle leghe più competitive al mondo.
Dopo due stagioni al Brescia, Hagi ha destato l'interesse di uno dei club più famosi e vincenti del mondo, il Barcelona. Il 1° luglio 1994, Hagi ha lasciato il club italiano per unirsi al Barcelona, dove ha avuto l'opportunità di giocare con alcuni dei migliori calciatori del mondo.
Ma la sua avventura al Barcelona è durata solo due anni. Il 8 agosto 1996, Hagi ha lasciato la squadra spagnola per unirsi al Galatasaray SK, una delle squadre più celebri e vittoriose in Turchia. Questo è stato l'ultimo grande trasferimento di Hagi nella sua carriera, ma ha continuato a dimostrare la sua grandezza anche qui, contribuendo a fare del Galatasaray una squadra di successo.
In conclusione, i trasferimenti di Gheorghe Hagi hanno segnato la sua carriera calcistica, portandolo da una squadra all'altra e permettendogli di dimostrare il suo talento in diversi campionati e competizioni. Ogni trasferimento è stato un passo avanti nella sua carriera, dimostrando che era un calciatore di livello mondiale, sempre pronto ad affrontare nuove sfide.