PAOK-Arsenal: risultati e statistiche

Europa League 1/32
PAOK
PAOK
1 - 0
Arsenal
Arsenal
16 Set 1997
Finita
Pubblicità

Tabellino

81'
Christopher Wreh
Christos Velis 74'
Panagiotis Sidiropoulos
G. Toursounidis
71'
70'
Luis Boa Morte
70'
David Platt
K. Frantzeskos
61'
1 - 0
Dimitrios Kapetanopoulos 58'
Inizio della partita

Nel 1/32 di finale della Europa League, il PAOK, guidato dall'allenatore Angelos Anastasiadis, ha affrontato l'Arsenal, allenato da Arsène Wenger, allo Stadio Toumbas. La partita è stata molto combattuta fin dall'inizio, con entrambe le squadre che cercavano di prendere il controllo del gioco.

Al 58', il PAOK ha effettuato una sostituzione, con Dimitrios Kapetanopoulos che ha preso il posto di Zisis Vryzas. Questo cambio ha dato nuova energia alla squadra di casa, che ha iniziato a creare opportunità per segnare.

E in effetti, al 61', è arrivato il gol del PAOK. K. Frantzeskos ha trovato la rete, portando la squadra in vantaggio per 1-0. I tifosi del PAOK sono esplosi di gioia, mentre l'Arsenal ha cercato di reagire immediatamente per pareggiare il punteggio.

Dopo il gol, entrambe le squadre hanno apportato alcune modifiche alla formazione. All'70', l'Arsenal ha sostituito R. Parlour con David Platt e Marc Overmars con Luis Boa Morte. Il PAOK ha risposto alla sfida dell'Arsenal effettuando la sostituzione di G. Toursounidis con Panagiotis Sidiropoulos all'71'.

Man mano che la partita si avvicinava alla fase finale, il PAOK ha continuato a difendere il proprio vantaggio. Al 74', hanno effettuato un'altra sostituzione, con Christos Velis che ha rimpiazzato Joe Joe Nagbé. La tattica sembrava funzionare, ma l'Arsenal non si è arreso e ha cercato di pareggiare il punteggio.

All'81', l'Arsenal ha effettuato l'ultima sostituzione della partita, con Christopher Wreh che ha sostituito Nicolas Anelka. Tuttavia, non sono riusciti a trovare il gol del pareggio e il PAOK ha mantenuto il risultato di 1-0 fino alla fine della partita.

Questa vittoria è stata un grande successo per il PAOK, che ha dimostrato di essere un'ottima squadra contro un avversario di livello come l'Arsenal. L'intera squadra e l'allenatore Angelos Anastasiadis possono essere fieri di questa prestazione e guardare avanti con fiducia nella competizione.