Valencia e Espanyol si sono affrontate al Mestalla in una partita emozionante della La Liga. Gli allenatori delle due squadre erano Rafa Benítez per il Valencia e Paco Flores per l'Espanyol.
La partita è stata segnata da un'iniziale vantaggio per l'Espanyol al 28' con un gol su rigore di R. Tamudo, che ha portato il punteggio sul 0-1. Pochi minuti dopo, il difensore del Valencia R. Ayala è stato ammonito con un cartellino giallo.
La situazione si è ulteriormente complicata per il Valencia all'29', quando Amedeo Carboni è stato espulso con un cartellino rosso. Il Valencia ha continuato a lottare, ma l'Espanyol ha avuto l'opportunità di difendere il proprio vantaggio con le ammonizioni di Vicente per il Valencia e Àlex Fernández e Rotchen per l'Espanyol.
La prima metà del tempo si è conclusa con un cartellino giallo per J. Carew Bench del Valencia. Entrambe le squadre si sono mostrate determinate a segnare e a ristabilire l'equilibrio del punteggio.
Nel secondo tempo, il Valencia ha fatto un cambio tattico con Fábio Aurélio che ha rimpiazzato M. Angulo al 57'. Poco dopo, anche Roger dell'Espanyol è stato ammonito con un cartellino giallo.
Al 67', il Valencia è finalmente riuscito a pareggiare il punteggio con un gol di Rubén Baraja, portando il punteggio sul 1-1. L'energia della squadra di casa è cresciuta ulteriormente e al 79' Rubén Baraja ha segnato il secondo gol che ha portato il Valencia in vantaggio sul 2-1.
Nonostante il vantaggio numerico dell'Espanyol, il Valencia è riuscito a ottenere una vittoria importante grazie alla determinazione e all'abilità di Rubén Baraja. Il Valencia ha dimostrato grande carattere nella gestione dell'inferiorità numerica e nella rimonta del punteggio.
Questa vittoria è stata fondamentale per il Valencia nella lotta per i posti in Champions League, mentre l'Espanyol dovrà cercare di rialzarsi dopo questa sconfitta.