Campionati Mondiali di Calcio: Brasile 2014

Brasile 2014 Campionati mondiali di calcioGermania Campione del Mondo 2014
Dopo un campionato mondiale che non ha certamente brillato per il livello delle squadre, probabilmente la compagine più quadrata e determinata è quella che si aggiudica la Coppa del mondo, la Germania.
I tedeschi raggiungono così l’Italia a quota 4 titoli mondiali, un’Italia davvero irriconoscibile, che non riesce nemmeno a passare il girone di qualificazione, dopo aver vinto la prima gara contro una scarsa Inghilterra, gli azzurri soccombono sia con Costa Rica che con l’Uruguay, uscendo così di scena.

Ribadiamo lo scarso livello generale delle nazionali approdate a questa fase finale, dovendo però riconoscere che alla fine probabilmente il titolo è andato agli unici che lo abbiano davvero meritato, per impegno, unione, solidità di gioco e determinazione.
L’Argentina sarebbe potuta essere anch’essa meritevole del titolo, ma purtroppo il suo beniamino Messi non è riuscito a trovare il guizzo giusto per capovolgere l’esito della finale, partita decisa dal gol del giovane Mario Götze durante l’ultima frazione supplementare di gioco.

Fase a Gironi dei Mondiali Brasile 2014

Classifica e partite per ogni girone Brasile 2014
Finali dei Mondiali Brasile 2014

Fase Finali mondiali Brasile 2014
Partite di qualificazione dell’Italia ai Mondiali 2014 in Brasile
Qualificazioni Italia Mondiali Brasile 2014Per le qualificazioni ai mondiali di Brasile 2014 le nazionali europee sono suddivise in 9 gruppi, l’Italia fa parte del gruppo B, passano il turno le prime due classificate di ogni gruppo.

10/9/2013 – ITALIA – ARMENIA 2-2
L’Italia non farà parte delle nazionali che comporranno le 8 teste di serie al mondiale Brasile 2014, portando a casa un misero 2 a 2 contro l’Armenia gli azzurri vengono scavalcati anche dall’Olanda nel ranking Fifa. Un errore dopo solo 5 minuti di gioco porta gli azzurri in svantaggio di 1 gol. Dopo poco arriva il pari grazie ad una azione Insigne – Florenzi. Nel secondo tempo su colpo di testa l’Italia subisce il 2 a 1. La reazione dell’Italia si concretizza alla mezzora della ripresa quando su assist di Pirlo, Balotelli mette in rete per il definitivo 2 a 2.

11/10/2013 – DANIMARCA – ITALIA – 2-2
L’Italia rischia di perdere una gara che nel primo tempo sembrava poter affrontare in modo molto più sereno, andata in svantaggio ha subito l’offensiva dei danesi per buona parte del secondo tempo. Quando il risultato sembrava ormai chiuso per 2 a 1 in favore dei padroni di casa, un gol di Aquilani in exremis, aiutato da una deviazione, a 2 minuti dei tempi di recupero fa rimediare agli azzurri di Prandelli un punto. Bello il primo gol italiano ad opera di Osvaldo.

10/9/2013 – ITALIA – REPUBBLICA CECA 2-1
L’Italia è qualificata per Brasile 2014! Dopo essere passati in svantaggio con la Repubblica Ceca, che ha approfittato di un contropiede infilando gli azzurri nella prima frazione di gioco, il carattere degli azzurri si è fatto sentire, prima Cheillini di testa e poco dopo Balotelli dal dischetto (rigore da lui stesso procurato) riportano l’ago della bilancia a nostro favore, risultato che da la matematica qualificazione agli azzurri per il mondiale.
Mister Prandelli ha visto una bella Italia, qualche errore di Balotelli sotto porta e qualche palla persa in zone pericolose non sono stati sufficenti a macchiare una prestazione che in linea generale è da ritenersi positiva.

6/9/2013 – ITALIA – BULGARIA 1-0
L’Italia vince in casa contro la Bulgaria e sale a quota 17 punti, un distacco dalla diretta inseguitrice che mette gli azzurri in una posizione molto più tranquilla.
La serata di Palermo ha regalato i tanto sospirati 3 punti alla nazionale di Prandelli, con un gol di testa del veterano Gilardino al 38′ del primo tempo, dopo un’eccezionale azione di Candreva sulla sinistra che arrivava sul fondo e nonostante il difensore avversario alle calcagne pennella un cross morbido e perfetto sulla testa del compagno che non può far altro che appoggiare la palla in rete. Mister Prandelli elogia tutti i ragazzi dicendo che comunque ancora la forma fisica non è al top, 3 sostituzioni per infortunio lo dimostrano e quindi ci sarà molto da lavorare.
Previsto per il prossimo martedi l’incontro contro la Repubblica Ceca, sempre in casa azzurra.

TUTTI I RISULTATI DELL’ITALIA NEL GIRONE DI QUALIFICAZIONE:
15/10/2013 – Italia – Armenia 2-2
11/10/2013 – Danimarca – Italia 2-2
10/09/2013 – Italia – Repubblica Ceca 2-1
06/09/2013 – Italia – Bulgaria 1-0
08/06/2013 – Repubblica Ceca – Italia 0-0
26/03/2013 – Malta – Italia 0-2
16/10/2012 – Italia – Danimarca 3-1
12/10/2012 – Armenia – Italia 1-3
11/09/2012 – Italia – Malta 2-0
07/09/2012 – Bulgaria – Italia 2-2